Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 9:36 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo questo ritratto,ottima l'espressione della bimba
veramente  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Una meraviglia questo ritratto, composto, tagliato e convertito in bn in maniera splendida.
Ne derivano un tono dell'incarnato ed un'evidenza degli occhi davvero di rilievo, così come apprezzo lo sfondo scuro percorso dai profili più chiari delle foglie.
Un altro bello scatto, bravo Giuseppe!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2009 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Stavolta non c'è un filo fuori posto in questa trama fotografica:
il soggetto è decentrato per esaltarne la brillantezza e il volume, esattamente il contrario di uno "scolastico" mettere all'angolo. Il bianco e nero serve alla perfezione i punti di chiarezza che devono pesare, senza pesantezze, senza strafare.
Tutto è nitido senza essere vitreo.
Tutto è romanticamente tenero senza essere stucchevole. ( in fondo la piccola spiga fa miglior figura di un comune fiore di stagione.... ).
Mi porta alla mente la polvere d'oro di certi baffetti di sabbia , stesso fascino.
Direi che.... ad una foto così..... spetta a te fare il miglior commento.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 6:55 am Oggetto: |
|
|
Grande Aerre ! catturi in maniera magistrale lo sguardo di questa splendida bimba. Il BN mi piace parecchio il taglio è ok ! _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 1:36 pm Oggetto: |
|
|
..a me sembra perfetto questo ritratto..nitido e schietto nella sua espressività..la spiga è impoirtante per inquadrare anche la stagione in cui è stato fatta la foto..
..ma tutto sommato non è un ritrato "per te" ma per la bimba fotografata, che così rivedendosi tra 20 anni o giù di li non potrà fare a meno che congratularsi con il papà..
..difficile fare una selezione tra gli ultimi ritratti ma penso che questo stia un po' più sopra degli altri perché è quello più libero da "condizionamenti" come sguardo altrove o sorriso di situazione..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Andrea, ....grazie davvero, le tue parole mi rendono felice perchè tengo particolarmente a questo scatto.
Web, ....dici bene. Almeno nelle intenzioni, ed un pizzico nel risultato, il ritratto è essenzialmente parte di una storia e questa deve restituire. Grazie.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: |
Direi che.... ad una foto così..... spetta a te fare il miglior commento.
|
Giusto Clara!!!
Carissimo Giuseppe, sai perfettamente quanto ammiro le tue foto e colgo l'occasione grazie al suggerimento di Clara di farti questa richiesta:
potresti cortesemente fare un'autocritica sul tuo scatto?
pregi e difetti
Fa finta che questo scatto l'abbia fatto io (decisamente impossibile, infatti ho scritto "fa finta") , quindi una vivisezione di questo meraviglioso scatto:
cosa avresti potuto fare di meglio?
ci sono errori?
manca qualcosa?
Ed altrettante domande e risposte
Chi meglio di te saprebbe "analizzare" un ritratto?
Un caloroso abbraccio Giuseppe
P.S. ho problemi di connessione durante il giorno e di sera è praticamente impossibile utilizzare il PC di mio figlio da cui sto scrivendo (è fuori casa... ), quindi è probabile che la tua risposta la legga chissà fra quanti giorni.
Eventualmente dal mio profilo puoi leggere o il contatto msn o l'indirizzo di posta elettrovica
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 5:51 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
potresti cortesemente fare un'autocritica sul tuo scatto? |
....mamma mia che cosa difficile che mi chiedi. E' uno scatto di cuore, il mio cuore, ed è difficile ....davvero difficile.
Ma sai quanto ti voglio bene e non voglio deluderti.
Fammici pensare un attimino
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2009 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Per gioco e per affetto rispondo a Clara e Bianconero:
"Ci guarda dall’alto la piccola Arianna, in questo ritratto fresco e spontaneo. E si, …..perchè è nell’angolo di ripresa che lo scatto trova il suo punto di forza: basso, …volutamente basso per consentire allo sguardo della piccola di fissarci dall’alto, nel piglio teatrale delle sopracciglia rialzate, ….consapevole di un gioco intriso di ironia e amore.
La prospettiva bassa si combina con la posa della piccola modella: il busto è colto in forte scorcio laterale, …..mentre la rotazione del viso al di sopra della leggera curva della spalla, ci regala un generoso tre quarti che consente allo sguardo di mostrarsi chiaro e diretto.
Si compie così, ….quasi all’improvviso, un movimento che libera tutta la sua tensione espressiva nello sguardo; uno sguardo che ci sovrasta e vince, disarma ed emoziona nel gioco della piccola spiga stretta nel sorriso a tratti beffardo.
Ecco perché quasi inconsapevolmente la composizione pare affidarsi alla regola dei terzi, sbilanciando il soggetto a sinistra. Ma lo fa senza leziosità, …non per scuola, ma per farcelo sentire quel vuoto sulla destra; vuoto che accoglie e lascia respiro alla rotazione decisa e “fiera” del capo lasciando che noi ci si senta parte dello spazio scenico del ritratto.
In questo senso perdoniamo all’autore una piccola incertezza nel rapporto tra la focale utilizzata e la distanza dal soggetto: forse un piccolo passo indietro avrebbe aiutato e dissipato quel leggerissimo senso di deformazione dei tratto del viso.
Ma …..è piccola cosa di fronte al racconto d’amore e ironia di un ritratto che rimanda per magia a freschi giardini d’estate, ….odorosi di nocciole e spighe selvatiche, …a dolci atmosfere d’ombra, coccole e giochi pieni di serenità e di gioia.
Buono il bianco nero, …..attento nel lasciare che i punti di più intensa luminosità dell’impaginato chiaroscurale tratteggino le parti di maggiore sostanza di questo racconto: la spallina della canottiera, la spighetta, lo sguardo attento e beffardo.
Ottima la resa dei toni medi dell’incarnato che avremmo però voluto incorniciato da neri di maggiore sostanza per una resa più grafica delle ciocche dei capelli.
Ma alla fine, al di là dei tecnicismi (attenzione ad una leggera enfasi nella pw della sclera degli occhi) resta tutto l’incantato stupore di chi al di qua dell’obiettivo si incanta e si innamora ogni giorno di più della sua piccola modella, vera chiave di lettura di tutto il suo universo."
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2009 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Come al solito un'analisi perfetta e di tutta sincerità.
Riconosco la difficoltà del dover esprimere un giudizio su una propria fotografia, ma hai saputo accettare la sfida, che poi sfida non era ma semplicemente un'autocritica, restituendoci pregi e difetti seppur pochi ma evidenziati, a completamento di un'immagine già perfetta di suo.
Ti ringrazio infinitamente Giuseppe.
Con immensa simpatia e stima.
Un abbraccio.
Fabio  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|