Autore |
Messaggio |
Licia nuovo utente
Iscritto: 27 Giu 2009 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 5:05 pm Oggetto: Riflesso o attraverso |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Ciò che vediamo non è altro che la percezione di ciò che sentiamo in quel momento" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Welcome, non male, interessante idea !  _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneshut utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2006 Messaggi: 999 Località: Genova
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 5:10 pm Oggetto: |
|
|
geniale, tutti i miei complimenti _________________ "Hey Max, un uomo sale sulla metropolitana, qui a Los Angeles, e muore. Pensi che qualcuno se ne accorgerà? " ( Collateral ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 5:14 pm Oggetto: |
|
|
buono il tentativo e anche il viraggio riescono a descriverebene la scena, io sarei stato piu accurato nel fotoritocco, la serranda non continua...perke coperta da un anta che è a metà finestra?.......
migliorabile
ciao anto _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francele utente

Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 111 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Io il viraggio lo trovo perfetto. Anche perchè penso abbia posizionato la fotocamera su un treppiedi. _________________ Francesco
<Canon 5D - Tamron 70-200 f2.8, Sigma 24-70 f2.8> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
annabruscaglin utente

Iscritto: 07 Mgg 2009 Messaggi: 335
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 5:47 pm Oggetto: |
|
|
complimenti!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Di sicuro colpisce
Tenendo conto che anch'io la trovo straordinaria, non riesco a capire il motivo che ti ha spinto a scegliere questo scenario, francamente tanta è buona l'idea e la sua realizzazione (magari lo scontorno all'interno del quadro sarebbe stato opportuno farlo selezionando la cornice per far si che il taglio venga perfetto e non affidarsi solo a una selezione data dalla bacchetta magica ) quanto banale e inefficace la location, il punto centrale dove cade l'occhio è il rubinetto del termosifone o a scelta la vaschetta del deumificatore o il rollino dell'avvolgi serranda Mi potresti contestare che l'ambientazione è voluta, si, ma la cosa potrebbe funzionare se l'ambiente è contestualizzato, hai presente Blade Runner? Una delle ambientazioni immaginarie visivamente più elaborate mai realizzate per un film americano; ogni fotogramma è pieno di dettagli. Eppure non è un ambiente piacevole a vedersi. Lo scenario dipinto da Ridley Scott è decadente, corrotto, mutante, un paesaggio squallido in cui una umanità sfinita viene schiacciata da un qualunquismo computerizzato, in quel caso, e ti porto l'esempio di un film che è stato un precursore del cyberpunk, il tutto funziona perché stiamo osservando dei flash back che sono l'incipt del film, nel tuo caso questi particolari, raggiungono solo lo scopo di mostrare un'ambientazione casalinga.
Il tuo licia è un'ottimo progetto, grande fantasia, perché l'immagine non è solo la rappresentazione di un lavoro di taglia e cuci, ma si ''legge'' proprio che usi la fotografia per trasmettere un tuo linguaggio, un tuo messaggio,
io personalmente mi sento di dirti che non diluirei questa opportunità, se l'idea è quella di voler parlare con le immagini, allora cura in modo maniacale tutti i dettagli, non lasciare nulla al caso...perché questo tuo modo di proporti lo merita.
Continua cosi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ischia1969 utente

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 196 Località: Ischia
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Dopo il commento di Ueda mi sento piccolo piccolo e dare un commento mi risulta difficile...
Basta dire che mi piace molto l'idea e la realizzazione. _________________ Eos 7D + 50 f1.4 + 17-40 f4 L + 70-200 f4 is L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Se questa è l'idea, sei sulla buona strada.
Devi però perfezionarti ancora.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2009 8:35 am Oggetto: |
|
|
Brava... continua cosi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Licia nuovo utente
Iscritto: 27 Giu 2009 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 03 Lug, 2009 5:06 pm Oggetto: Grazie |
|
|
Che dire grazie mille per i vostri commenti... Sicuramente ne farò tesoro!
L'unica cosa che posso dirvi è che questo scatto era nato per un lavoro in cui dovevo descrivermi con pochi scatti; ho avuto questa idea fissando proprio quel punto della mia stanza, per questo non l'ho voluto cambiare. Ma grazie ai vostri commenti, mi rendo conto che per l'occhio interno è tutto perfetto, ma in realtà... c'è da lavorare, e sicuramente lo farò!
Grazie ancora!  _________________ "Ciò che vediamo non è altro che la percezione di ciò che sentiamo in quel momento" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|