Particolare cisterna (Sicilia, giugno 2007) |
|
|
Particolare cisterna (Sicilia, giugno 2007) |
di korry78 |
Gio 25 Giu, 2009 11:40 am |
Viste: 213 |
|
Autore |
Messaggio |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 1:04 am Oggetto: Particolare cisterna (Sicilia, giugno 2007) |
|
|
FUJI S5500
Velocità Otturatore 1/416sec
Apertura Obiettivo F/3,1
Distanza Focale 40mm
Esposizione 1/420sec
ISO 100 _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 10:12 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo per valorizzare un particolare del genere, bisognerebbe stagliarlo contro uno sfondo molto ma molto più sfuocato, altrimenti, come adesso, la confusione dello sfondo confonde l'osservatore penalizzando il soggetto.
Peggio ancora se sfondo e soggetto sono poi dello stesso colore.
Ma con una compatta non credo sia possibile fare di meglio.
Prova semmai ad inquadrarlo da una angolazione diversa dove lo sfondo sia molto ma molto più lontano, e magari la sera verso il tramonto per avere una luce meno dura, ancora meglio se nuvoloso (luce diffusa). _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2009 1:27 pm Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Purtroppo per valorizzare un particolare del genere, bisognerebbe stagliarlo contro uno sfondo molto ma molto più sfuocato, altrimenti, come adesso, la confusione dello sfondo confonde l'osservatore penalizzando il soggetto.
Peggio ancora se sfondo e soggetto sono poi dello stesso colore.
Ma con una compatta non credo sia possibile fare di meglio.
Prova semmai ad inquadrarlo da una angolazione diversa dove lo sfondo sia molto ma molto più lontano, e magari la sera verso il tramonto per avere una luce meno dura, ancora meglio se nuvoloso (luce diffusa). |
Grazie mille dei consigli!
Quando sarò in sicilia ci proverò!  _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|