Who is the victim now?! |
|
NIKON D70 - 22mm
2.5s - f/6.3 - 200iso
|
Who is the victim now?! |
di NOCTILUX |
Sab 01 Dic, 2007 2:06 pm |
Viste: 735 |
|
Autore |
Messaggio |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 1:08 am Oggetto: Who is the victim now?! |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 1:29 am Oggetto: |
|
|
Go away from here...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
124.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1785 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 2:02 am Oggetto: |
|
|
questo scatto in un primo momento mi ha lasciato interdetto e non sono riuscito a catalogarlo, ad esprimere un giudizio immediato in termini estetici..
però mi ha incuriosito e catturato...
ho fatto una incursione nella tua galleria e ho visto la tua ricerca...
mi ha ulteriormente incuriosito e catturato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 3:08 am Oggetto: |
|
|
peccccccato per la pistola improbabile,cmqanke questo uno scatto molto affascinante
p.s. preferisco la seconda.... + nitida
_________________ www.marcodelmaschio.it
Ultima modifica effettuata da xblues il Dom 02 Dic, 2007 3:09 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 3:09 am Oggetto: |
|
|
Heilà nocti.. mi mancavano davvero i tuoi scatti!
Questa è bellissima, lo sguardo del modello e la sua disposizione strategica al centro le sue chicche. Bello pure il titolo!
Fra le due preferisco la prima, migliore a mio avviso la luce sulla modella e sulla canna della pistola (che si vede un po' troppo che essere ad aria compressa )
Ciao!
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
la prima è una scena fantastica, l'espressione di lei è straordinaria
e il riflesso nello specchietto la fa rientrare nelle migliori spy-story
come mai questa ambientazione rossastra?
_________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 02 Dic, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Sì Eidos... la ricerca di una dimensione estetica fotografica non stereotipata è l'elemento che ricerco, a maggior ragione se si tratta di generi che in cinematografia risultano invece dei cliché: credo che in fotografia queste situazioni siano davvero poco esplorate...
Certo Xblues, si vede eccome che è una pistola ad aria compressa, quando ho scattato ne ero perfettamente conscio, ma non mi sono minimamente posto il problema perché mi interessava di più la realizzazione globale: inquadrature, luci, espressioni sui volti e quindi ricerca estetica e contenutistica...
La prima immagine è nitida quanto la prima, se ci riferiamo all'intera immagine, perché in entrambe la reflex era su mini-treppiede, tuttavia nella prima c'è un micromosso veramente minimo del viso della modella e un micromosso appena più evidente sulla mano che impugna la pistola, ma c'è anche da tenere presente che ha dovuto cercare di restare immobile per quasi 3 sec. (ho dovuto chiudere a f/6.3 su 200 iso): con un tempo così lungo un micromosso mi pare più che accettabile riferito solo ad alcuni parti del corpo, mentre non lo sarebbe stato nel caso fosse risultata cosi tutto il fotogramma... Il soggetto seduto al posto di guida, cioè il sottoscritto, non è infatti mosso, ma altro non doveva fare che rimanere seduto e immobile...
Ciao Belgarath, sì il fulcro dell'immagine è per lo più concentrato sullo sguardo all'interno dello specchietto e sulla centralità dello stesso, ma anche l'espressione di lei è funzionale all'economia dell'immagine, e infatti anch'io preferisco di gran lunga la prima... Questi sono scatti molto difficili, perché con 2.5 sec. di esposizione variano con estrema rapidità anche le luci sui volti (e anch'io prediligo la luce sul volto di lei nel primo scatto), proprio perché ci si trova in strada ed è sufficiente che transiti nelle vicinanze un veicolo in più o in meno per stravolgere ogni luce o riflesso all'interno dell'abitacolo, ma queste sono cose che non può prevedere nessuno.
Poi ecco, devi chiudere abbastanza il diaframma, perché la messa a fuoco viene fatta sullo specchietto, quindi tutto ciò che viene prima comunque deve risultare a fuoco... se poi tieni conto che il soggetto seduto al posto di guida sono io e il fotografo pure, puoi ben immaginare quante cose ci siano da tenere sotto controllo nello stesso momento.
Ciao Claudio, felice di trovarti qui come al solito e ben felice che anche tu prediliga la prima...
L'ambientazione "rossastra" è in gran parte derivante da una sommatoria di luci di natura diversa poste ai lati della strada, che non ho fatto altro che enfatizzare un po' lavorando selettivamente sul canale magenta, dunque non ho fatto un gran che di pw perchè già durante l'inqudratura nel mirino vedevo una dominante di questo tipo, quindi mi sono detto "ok, è ciò che voglio per questo scatto"... man mano che lo realizzavo mi accorgevo di quanto mi stessi avvicinando a una certa corrente fotografica di stampo americano che predilige cromatismi di questo tipo per alcune ambientazioni notturne, così ho deciso di aggiungere un 10% di viraggio magenta e ne sono rimasto molto soddisfatto... diciamo che ho cercato di restare in un range di temperatura colore compreso tra i 3200 e i 3400k, che poi unito a qualche piccolo intervento sulle curve ha prodotto un risultato di questo tipo...
Ragazzi, vi ringrazio ancora per la visita e per i commenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferrer utente

Iscritto: 02 Feb 2007 Messaggi: 112 Località: Trento
|
Inviato: Ven 14 Dic, 2007 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto, anche io preferisco la prima. Sarà forse per le luci, o per l'espressione della modella...fatto sta che la trovo molto più realistica e suggestiva della seconda che, pur guadagnando in definizione dell'immagine, -a mio avviso- perde un po' sotto gli aspetti espressivi.
Come sempre complimenti
PS. VIvitar 19???
_________________ "Il dubbio è imbarazzante ma la certezza è ridicola" (ignoto)
La mia attuale attrezzatura: F301 - F801s - D70s; Nikkor 35-70 f/3.3-4.5 AF Macro; Nikkor f/70-210 4-5.6 AF Macro; Tamron 20-40 f/2.7-3.5; Nikkor 50 S-C Auto f/1.4; Osawa 400 f/5.6; 2 duplicatori Kenko (a 4 e 7 lenti); Sunpak 433AF... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 15 Dic, 2007 12:21 am Oggetto: |
|
|
No, non è il 19mm. ma il nikkor 18-70 che si trova in kit, che purtroppo è molto poco luminoso, ma tant'è, quello avevamo con noi in quel momento... questo ha comportato quasi 3 secondi di posa, con l'inevitabile micromosso di lei che oltretutto doveva tenere il braccio teso, quindi è stata anche troppo brava.
Sì, il secondo scatto l'ho postato giusto perché c'era anche quello, ma non c'è paragone col primo in termini di resa...
Ciao e grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiburonblanco84 utente

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 438 Località: Catania
|
Inviato: Ven 19 Giu, 2009 1:14 pm Oggetto: |
|
|
molto bella la prima, anche come espressioni nei volti
_________________ Canon 5D Mark IV, Canon 5D, Canon EOS M2, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II, Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM, Canon EF-M 22mm f/2 STM, Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX DG HSM, Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon TS-E 24mm f/3.5 L, Canon EF-M 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|