photo4u.it


coenonympa pamphilus infortunatus....
coenonympa pamphilus infortunatus....
coenonympa pamphilus infortunatus....
coenonympa pamphilus infortunatus....
di cacioli david
Mer 17 Giu, 2009 9:34 pm
Viste: 214
Autore Messaggio
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 9:41 pm    Oggetto: coenonympa pamphilus infortunatus.... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1/5s
f/13
iso 100
cavalletto
scatto remoto

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La posizione della farfalla non ti ha certamente aiutato, ma loro fanno il loro gioco ad infrattarsi!!

Per il resto, ricorda di metterti il più possibile parallelo rospetto al soggetto, in modo da non perdere il fuoco sui bordi delle ali. Aiutati a controllare il fuoco usando il pulsante di previsualizzazione della profondotà di campo Wink Ok!

_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio JetMcQuack ,per i tuoi preziosi consigli...
ciao david...

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JetMcQuack ha scritto:
La posizione della farfalla non ti ha certamente aiutato, ma loro fanno il loro gioco ad infrattarsi!!

Per il resto, ricorda di metterti il più possibile parallelo rospetto al soggetto, in modo da non perdere il fuoco sui bordi delle ali. Aiutati a controllare il fuoco usando il pulsante di previsualizzazione della profondotà di campo Wink Ok!


Sagge parole.
Uno dei difetti di questi soggetti quando non sono sui fiori, è propio quello di posarsi su foglie o scendere sugli steli d'erba. In tutti e due i casi non sono di grande aiuto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi