photo4u.it


Sempre io
Sempre io
Sempre io
Canon DIGITAL IXUS 80 IS - 6.2mm
1/8s - f/2.8 - 200iso
Sempre io
di balestria
Gio 11 Giu, 2009 12:20 pm
Viste: 310
Autore Messaggio
balestria
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2009
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 12:20 pm    Oggetto: Sempre io Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
d(-_-)p
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 507
Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare ci sia una postproduzione un pò grezza...Se vuoi sfocare lo sfondo, tipica scelta nei ritratti, è aprire molto il diaframma e ridurre quindi la profondità di campo; vedrai che la macchinetta saprà enfatizzarti il soggetto meglio del computer!
Ci sono anche altre cose a cui stare attenti, su tutte la gestione della luce sul viso (l'ombra della lente dx, quella che vedo a sx, non mi entusiasma) e l'angolo di ripresa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefr
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 2031

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che il modo migliore per iniziare nella fotografia sia quello di studiale i fondamenti tecnici e soprattutto la fotocamera e il suo funzionamento..
Non insistere troppo con PS perché in ogni caso non si fanno miracoli.
Il file di partenza deve essere buono. Non lo si rende buono con un programmino.... In questa foto c' è uno sfuocato del tutto innaturale.. Ti consiglio inoltre di non convertire il file in scala di grigi e basta. Il b/n va lavorato con l' uso dei livelli.. Sono convinto che l' originale sia migliore.

Ciao Smile

_________________
www.stefanorossiphotographer.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefr
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 2031

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa il doppio
_________________
www.stefanorossiphotographer.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
balestria
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2009
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh.... Forse sono negato per la fotografia, ed in particolare per il ritratto(i miei in verità sono autoscatti), sarà che utilizzo una banale compatta(canon digital ixus 80 is) e non una costosissima reflex come voi fotografi professionisti....

Cmq questo è l'originale



IMG_3250.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  180.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 777 volta(e)

IMG_3250.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
d(-_-)p
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 507
Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote]
come voi fotografi professionisti....
[/quote]

Magari lo fossi... Sbav

Quello che stiamo cercando di dirti è che la fotografia si fa anzitutto con la macchinetta fotografica, la postproduzione non può essere vista come ancora di salvataggio per rimettere a posto una foto fatta non a dovere. Sono due fasi distinte che devono rimanere tali, altrimenti finiscono col venir male entrambe!

Non devi pensare di essere negato, perché soprattutto il ritratto, vive di regole ben precise, che se non si conoscono rendono tutto estremamente più difficile.
C'è una ragione per:
la posa;
l'espressione;
il punto di ripresa;
la posizione, il numero di luci (perché ti assicuro che tutti in studio ne usano almeno 4!) e la loro intensità;
la distanza dallo sfondo;
il posizionamento delle mani e così via...

Chiaramente sul forum trovi degli ottimi spunti, ma devono essere un approfondimento: un minimo d'infarinatura sulla tecnica di scatto ci vuole. Qualcosa si legge, qualcos'altro s'impara e si fissa con l'esperienza e gli scatti fatti!

Fino a questo momento effettivamente non ti ho dato neanche un suggerimento, quindi il primo che mi sento di darti è questo:
Promuovi solo le foto che ti piacciono, le altre, soprattutto quelle su cui sei dubbioso, non servono: non saranno gli altri a riqualificare scatti su cui non credi neanche tu. Sii il primo e il più aspro critico delle tue foto, vedrai che raggiungere livelli discreti non è poi così difficile, anche con una compatta!

Se non ti sei scocciato di leggere, e soprattutto non hai perso ancora l'entusiasmo, ti consiglio di riprovare a fare i ritratti fuori, magari all'ombra o in una giornata nuvolosa, per evitare le ombre forti di una luce diretta come il sole!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
julia
utente attivo


Iscritto: 28 Giu 2006
Messaggi: 631
Località: Tirana

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perche non provi a trovare una persona qualsiasi ( non importa che sia dona o uomo, bello o brutto) disponibile a prestarsi e provi a fare dei veri ritrati ( non puoi pretendere di fare miracoli in autoritrati nella tua camera da letto)...esci fuori trovi un bell posto magari con uno sfondo bello colorito ... fai tutte le foto che puoi, provando in diverse posizzioni e angolature... e poi scegli una che pottrai provare a migliora in pp...
una buona machina aiuta...ma non fa certo miracoli ..e credimi anche i piu grandi fotografi prima di avvere le sue loro costosissime machine fotografiche sono pasatti dalle piccole e meno importanti machine

_________________
Portfolio
canon eos 50 D, canon 16-35mm f2.8, canon 100 mm f2.8, Flash 580EX II.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
balestria
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2009
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il fatto è che la mia macchinetta non è che ha diverse regolazioni(come una reflex) ad esempio impostare il diaframma e altre cose di cui ho sentito parlare per fare bene un ritratto....
Cmq i miei dubbi sono soprattutto sulle luci e lo sfondo...
Mi potresti fare alcuni esempi di sfondo adatti?

poi un'altra cosa, come posso fare per quelle ombre e riflessi che mi provocano gli occhiali?

Di foto ne ho fatte molte, ma non è che posso postarle tutte, però sarebbe utile per sapere quali sono accettabili e quali no.


Ultima modifica effettuata da balestria il Gio 11 Giu, 2009 2:55 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
balestria
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2009
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

poi un'altra cosa, come posso fare per quelle ombre e riflessi che mi provocano gli occhiali?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luç@
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 38
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mh.... scusami ma vedendo anche gli altri scatti non riesco a capire cosa ci sia di interessante..... metti un attimo da parte l'autoscatto, prova a cambiare modello, fai tante prove prima di inserire lo scatto definitivo, non stravolgere lo sfuocato rendendolo innaturale con il pp, e soprattutto cerca di studiare meglio il rapporto sfondo soggetto, trova un migliore punto di ripresa, una migliore composizione, rivedi il taglio, prova a spostare leggermente verso uno dei lati il soggetto.... Devi rendere lo scatto più interessante, cerca il particolare, il bizzaro insomma non sò metti un pò più di fantasia ma sopratutto non inserire scatti del quale neanche tu sei convinto, fanne tanti di prova e poi scegli il migliore..... continua a provare e vedrai che la prossima volta commenteremo qualcosa di più interessante e soprattutto il frutto di uno scatto pensato, cercato, studiato e capito....
Ciao!

_________________
Ultimo aggiornamento gallery 22/05/11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d(-_-)p
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 507
Località: Non proprio Roma...diciamo al mare!

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno sfondo può essere anche un muro, se ci fai caso in un set gli sfondi sono tutti a tinta unita.
Sulle luci il consiglio che ti do è di non avere luci dirette sparate in faccia: avrai un contrasto evidente tra luci e ombre, cioé le luci saranno dure, e rischi seriamente di perdere dettagli nelle ombre o di bruciare i punti illuminati.
Meglio se fai le foto quando è nuvoloso (il sole è schermato dalle nuvole), o se stai all'ombra, in questa maniera i punti alla luce e quelli in ombra avranno luminosità più uniformi...Uniformità che nel ritratto classico è componente fondamentale sul viso (penso di non aver mai visto un fotografo professionista che lascia un'ombra su una modella).
Se non puoi regolare il diaframma, piuttosto che spendere 1000 euro per una macchinetta basta che ti metti più lontano dallo sfondo...
Quello che ti sto dicendo è di non postarle tutte, solo quelle che ti piacciono! Il tuo gusto è il primo criterio di selezione.

L'ombra con gli occhiali, visto che la foto è fatta in interno, la puoi levare con un'altra luce ben posizionata...Ricordati che quelle in interno sono molto più toste...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefr
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 2031

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balestria ha scritto:
come voi fotografi professionisti....


Ahahahahahah Bella questa... Very Happy
Comunque prova anche a non utilizzare l' illuminazione delle normali lampade a tungsteno del lampadario che normalmente mandano in tilt il bilanciamente del bianco.
Tutti o quasi si appassionano al mondo della fotografia partendo con un attrezzatura modesta poi pian piano si riempie con tanta fatica il salvadanaio
e si compra qualcosa di più performante. Insisti!!! Smile

_________________
www.stefanorossiphotographer.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2009 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio rispetto all'altra, un paio di suggerimenti:

1. Attento all'esposizione, lo scatto è parecchio scuro ed i toni piatti, lavora sui livelli in photoshop epr recuperare la dinamica.

2. Lo sfondo sfuocato in post non è il massimo, cerca di ottenere il risultato voluto già in fase di scatto, se vuoi uno sfondo sfocato, apri il diaframma ed allontana il soggetto dallo sfondo se puoi.

See ya !

_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ischia1969
utente


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 196
Località: Ischia

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2009 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
perche non provi a trovare una persona qualsiasi ( non importa che sia dona o uomo, bello o brutto) disponibile a prestarsi e provi a fare dei veri ritrati ( non puoi pretendere di fare miracoli in autoritrati nella tua camera da letto)...esci fuori trovi un bell posto magari con uno sfondo bello colorito ... fai tutte le foto che puoi, provando in diverse posizzioni e angolature... e poi scegli una che pottrai provare a migliora in pp...
una buona machina aiuta...ma non fa certo miracoli ..e credimi anche i piu grandi fotografi prima di avvere le sue loro costosissime machine fotografiche sono pasatti dalle piccole e meno importanti machine


Ha ragione in pieno :Non puoi imparare a fotografare (cosa che credo ti interessi) e farlo con l'autoscatto su te stesso. Non puoi vedere appieno cosa stai immortalando a prescindere dalla macchina che usi. In tutta onestà davvero non lo capisco. Se vuoi consigli sulle foto mostra qualcosa di diverso dalla tua espressione.

_________________
Eos 7D + 50 f1.4 + 17-40 f4 L + 70-200 f4 is L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 7:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BN sempre spendo, ti ripeto , gioca con il livelli, mentre la posa è un passo in avanti non indifferente rispetto agli altri scatti, molto più bello, più naturale meno forzato. La sfocatura in post non mi piacve proprio, sfrutta al massimo la macchina fotografica in fase di ripresa e limita il postwork di questo tipo.
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2009 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oops, l'avevo già commentata, non ci stò con la etsta ... FERIEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Diabolico
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi