Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2009 9:23 pm Oggetto: |
|
|
nei ritratti di infanti molte sono le scivolate , anche apparentemente da poco ma infuenti, che riescono a rendere insulso lo scatto; retorica, leziosità,banalità,ruffianeria, e tante altre;
le aggiri tutti con agile eleganza; ti aiuta l'amabile ironia di due pupille luminose e più grandi dei loro anni; è secondario il trattamento dell'immagine; certo funzionale, con la riuscita rarefazione in luce dei lineamenti; ma ogni procedimento post-scatto è oscurato dalla pulita, naturalissima obliquità dello sguardo;
complimenti
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Dom 14 Giu, 2009 9:34 pm Oggetto: |
|
|
l'ottima messa a fuoco sui grandi e bellissimi occhi catalizzano l'attenzione dell'osservatore,bellissimo il taglio...complimenti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rita Bollini utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 378
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 12:26 am Oggetto: |
|
|
Il taglio della foto è perfetto.
La bambina è molto espressiva. Gli occhi sono bellissimi.
E' un ottimo ritratto, non banale.
Complimenti.
Rita _________________ Mi contraddico, sono ampio, contengo moltitudini. (whitman) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 6:47 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto !!!! _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 11:35 am Oggetto: |
|
|
@ franchino: ....più che scaldare il cuore quegli occhi ti fregano le scarpe mentre cammini . Grazie.
@ Marzai: sempre preziose le tue letture Marco. Grazie mille.
@ brick63: quegli occhi mi rapiscono ogni volta. Grazie del tuo passaggio.
@ Rita Bollini: ho faticato con quel taglio. Non volevo si disperdesse l'obliquità dello sguardo. Grazie per averlo sottolineato.
@ Lord Miklaus: sempre presente. Grazie Lord.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Quel ciocchetto di capelli quasi a mò di baffo aggiunge un gradiente di ironia e spregiudicatezza a questo ritratto ben giocato in chiave alta. Mirabile la resa degli occhi. Bella. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che è un bel ritratto, c'è qualcosa di meno convincente nell'inquadratura così ravvicinata, non mi sembra la migliore scelta dato che la bella bimba sorride gonfiando le gote; inoltre non credo che tu abbia sbiancato gli occhi, forse la chiave alta da quel contrasto che io ritengo eccessivo, sopratutto a dx, e che nulla aggiunge alla dolcezza dello sguardo e alla serenità del sorriso nei due ovali contrapposti e chiusi vezzosamente da quella ciocca ribelle e civettuola.
Ti sottolineo questi aspetti a mio avviso migliorativi poichè mi è nota la tua particolare ricerca di perfezione nel ritratto.
Ciao _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie onaizit8, ....quando ho visto quel ciuffetto non ho potuto resistere.
Grazie Nonno, ...un onore il tuo passaggio. Bhè, ...ti do ragione a metà: sul taglio ho faticato u npò prima di raggiungere un risultato che mi convinceva. Forse la ragione è proprio la tensione laterale generata dall'espressione che invece il taglio stretto tende a chiudere. Non ho toccato proprio nulla negli occhi infatti. La sclera è risultata così bianca perchè ho lavorato il b/n in chiave alta e (a parte il costrasto ovviamente alto) non vi sono comunque punti di bianco puro se non nello sfondo.
Grazie ancora della vostra preziosa attenzione.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 15 Giu, 2009 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io sono d'accordo con Aerre per quanto riguarda l'appunto rivolto da Nonno circa i bianchi. Al mio monitor ben tarato restano comprensbilmente accettabili, considerando che è un effetto cercato dall'autore. Ma con questi monitor... è un problema. Bisognerebbe sempre poter vedere le stampe. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|