Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 3:56 pm Oggetto: Damigella |
|
|
Canon 40D, canon MP-E, iso 160, f16, t 2
Sto tendando di aumentare la pdc con l'MP-E unendo due fotogammi con focalità diverse, che cosa ne pensate? è da gettare?, grazie, ciao, Elio.
Versione a 1500 px:
http://img195.imageshack.us/img195/2460/damigella.jpg
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 247 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da oile il Mer 10 Giu, 2009 4:12 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Peccato er lo sfocato in pp.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 4:11 pm Oggetto: |
|
|
direi che è un buon inizio,vedremo in seguito cosa combinerai
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Anche se hai fuso 2 scatti la pdc non mi sembra i massimo, a mio parere il punto di vista comunque non ti ha proprio aiutato a far risaltare bene il dettaglio....per ora mi limiterei a ingrandimenti leggermente meno spinti ma con composizioni più curate e interessanti!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Ti stai cimentando con non facili esecuzioni. Se vuoi devi riprovare, perchè questa non è uscita molto bene.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 6:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, certo che ci proverò, questo è solo l'inizio, la difficoltà consiste che bisogna scatta due fotogrammi identici, ma con il fuoco spostato. Focalizzando varia la dimensione. Troverò la soluzione. Ciao a tutti, Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 9:28 am Oggetto: |
|
|
..l'MP-E... non facile da usare ma i risultati sono esaltanti. Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 11 Giu, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao Salvatore, personalmente non trovo tutte queste difficoltà di utilizzo che gli attribuiscono, in questo caso perchè sto tentando di sperimentare cose nuove, piano, piano.......... si vedrà! maggiori difficoltà le incontravo quando ero costretto a utilizzare le ottiche rovesciate o i soffietti estensori. Da qualche anno uso l'MP-E, ho imparato ad apprezzare questa lente, a mio modestissimo parere è insostituibile, Ciao, Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|