| Autore | Messaggio | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 11:52 am    Oggetto: umile, dolce amico |   |  
				| 
 |  
				| Visto nelle antiche scuderie della Badia di San Savino (presso Riglione - Pisa)- per inciso, la Badia è un posto fuori dal tempo che merita di essere visitato, se si capita in zona. Lumix DMC FZ50, f/2.8, 1/20 sec (mano libera), ISO 200, foc. 40 mm equiv., 6/5/2009 ore 19:34
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 12:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che carino Franco, questo asino. Davvero simpatico... e poi sembra che si sia fatto il rimmel alle ciglia. Forse è una femmina che deve sedurre un mulo? 
 Deve essere un luogo davvero particolare e "ganzo" come si dice dalle mie parti. Che ne diresti di farlo diventare meta del nostro prossimo incontro? Parliamone anche con gli altri. Ciao Tiziano
 
 Un consilgio sulla foto: forse avrei tagliato la parte a destra lasciando l'attenzione unicamente sull'asino. Mi risulterebbe forse meno contestualizzata ma più pilita come inquadratura. Ciao Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 12:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Caro Tiziano, ci avevo pensato, e in effetti come dici tu viene bene. Ecco quindi la variante. OT - Alla Badia non è detto che ritroviamo asinelli, andandoci (è la prima volta che mi capita di vedercene uno). Il posto è bello ma non so se sia adatto per un raduno vero e proprio, forse sì. La chiesa dell'abbazia, in un romanico molto puro, è bella e il chiostro non è male, ma si vede tutto quasi in un attimo. Forse sì (Bruno ci sta ancora più vicino, sentiamo anche lui), ci sarebbe poi vicina anche la pieve di San Casciano con i bassorilievi romanici del Biduino sulla facciata. (Sarebbe bello anche l'interno ma il parroco mi fece una bella lavata di capo quando provai a farci delle foto). Dell'idea ne riparliamo in altra sede- Fine OT
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 190.15 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 886 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mog utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ago 2006
 Messaggi: 4694
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 1:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Meglio il taglio ampio che contestualizza ed ha una prospettiva che ci fa sentire degli intrusi capitati nella stalla per caso. Bella la luce della porta che crea questo rettangolo dorato sul muro.
 Un pò al limite i bianchi ma non disturba.
 _________________
 http://www.flickr.com/photos/morganamor
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 1:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Capperini che bello     Sono daccordo con Tiziano si deve organizzare qualcosina
   Ciao, Bruno
   _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| iw9fy non più registrato
 
 
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 12683
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 3:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti Franco un bellissimo scatto, caratterizato dauna luce calda e intensa, bella pure la secona ma preferisco la prima, per il semplice motivo che contestualizza di più lo scastto, ciao     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 4:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una bella ambientazione, e un bel protagonista, ottimo scatto, bella la luce   _________________
 Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 4:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La luce che penetra nella stalla rende quest'immagine molto bella e poi l'asinello è irresistibilmente simpatico. Ciao Franco
 _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cerasus utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2008
 Messaggi: 3513
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 4:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Simpaticissimo questo asinello, sa di foto di altri tempi, specialmente la prima dove si vede parte della vecchia porta, ottima anche la luce. 
 Ciao, Paolo
 _________________
 Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Maurizio Rugiero utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2007
 Messaggi: 20927
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 6:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la trovo simpaticissima un bel ritratto complimenti Franco
 mauri
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Giu, 2009 11:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella la luce, simpatica e carina immagine, ciao. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Giu, 2009 10:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringraziamenti a mog, Bruno, Francesco (iw9fy), NEROAVORIO, Francesco (freedam), Paolo, Mauri, roby 2. In primo tempo volevo quasi intitolarlo "autoritratto allegorico", poi ho pensato che forse era un'asinella e non un asinello...
 La luce in partenza in realtà non era buona, mi ha salvato l'avere scattato in raw; ho fatto due sviluppi diversi, uno parecchio sottoesposto (muro dietro nero, asinello molto scuro, giuste le zone in primo piano anche se la maniglia del portone era ancora troppo chiara) e uno, usato come strato inferiore, esposto correttamente per il somarello e atrocemente sovraesposto sui primi piani; poi colla gomma morbida ho cancellato pian piano lo strato scuro là dove volevo più luce. A fine operazione ho scurito ulteriormente con lo strumento brucia la maniglia in primo piano e il secchio, che erano comunque troppo chiari, e ho invece schiarito le parti alte del muro sul fondo che erano scurissime anche nella versione più esposta. Insomma mi ci sono divertito sopra parecchio e ho imparato diverse cosine che non conoscevo. Certo che queste possibilità sono una cosa entusiasmante, un po' come stampare in proprio in camera oscura, ma con infinite possibilità di correggere quando non si è soddisfatti! Che bello!
 Ciao a tutti
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cini utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mar 2007
 Messaggi: 3835
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Giu, 2009 11:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Franco,ho letto come hai realizzato questa foto e devo dire che ahi fatto ungran bel lavoro,mi piace molto la luce,anche se è frutto di una lavorazione in pw,trovo migliore il secondo taglio,bravo!!   _________________
 Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
 Canon EOS 400D
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brick63 utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Gen 2008
 Messaggi: 4608
 Località: copertino(le) - milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Giu, 2009 11:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima e simpatica con ottima gestione della luce...bravo!     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Giu, 2009 11:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringraziamenti a Francesco e a brick63. Ciao
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gattopower utente
 
  
 Iscritto: 10 Apr 2007
 Messaggi: 218
 Località: ischia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Giu, 2009 8:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ioioioiooooo 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Primo D'Apote utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Nov 2005
 Messaggi: 1609
 Località: Basso Piemonte
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 04 Giu, 2009 11:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, bella luce, quasi tridimensionale.     _________________
 Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Giu, 2009 10:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lavorando di gomma e di precisione hai fatto complessivamente un bel lavoro. La luce sul somarello  è abbastanza forte in ogni caso, te ne rendi giustamente conto tu stesso, e ne scaturisce un effetto palcoscenico sul musetto dell'amico protagonista. Ma è un bel ritrattino animale pieno di simpatia. Anche per me il secondo taglio è preferibile, più ritrattistico in senso stretto, mi fa concentrare più piacevolmente sulla dolcezza della espressione del  somarello.
 
 Ciao
 Clara
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |