Autore |
Messaggio |
sole utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 1017 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Giu, 2009 5:40 pm Oggetto: Nido |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon 600 D 17-50 f 2.8 tamron + Tamron 55-200 macro + 35 mm f 2 Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pettirosso utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 1969 Località: milano
|
Inviato: Mar 02 Giu, 2009 6:24 pm Oggetto: |
|
|
bello scatto...per una compattina...bravo comunque..  _________________ l'importante non e' partecipare,non e' neanche vincere,e' vivere.
fuji finePix F480 8,2mpx w zoom 4x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sole utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 1017 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Giu, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie pettirosso  _________________ Canon 600 D 17-50 f 2.8 tamron + Tamron 55-200 macro + 35 mm f 2 Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neozzino utente

Iscritto: 30 Mgg 2009 Messaggi: 164 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 02 Giu, 2009 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Occhio a fotografare i nidi !!!!
Avvicinare un nido potrebbe essere estremamente pericoloso e spaventare la mamma che smette di nutrire poi i piccoli.
Non sono un esperto di avifauna, ma ho sempre saputo di questa regola, te la riporto così come la so.
L'avifauna è una foto che richiede molta consapevolezza, mi raccomando !!!  _________________ Vivere senza passione è come vivere a metà.
http://www.neoz.it
http://blog.neoz.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7847 Località: monza
|
Inviato: Mar 02 Giu, 2009 8:55 pm Oggetto: |
|
|
senza nulla togliere all'impegno , purtroppo però questo è uno scatto da rifare, capisco le dificoltà ma qui è tutto confuso, la macchia verde toglie parte del fotogramma, il piccolo nel nido è sfuocato e manca di nitidezza tutta l'immagine.
La mia critica serve solo per migliorare e sono sicuro che con questo impegno farai decisamente di meglio.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mar 02 Giu, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
marinaio ha scritto: | senza nulla togliere all'impegno , purtroppo però questo è uno scatto da rifare, capisco le dificoltà ma qui è tutto confuso, la macchia verde toglie parte del fotogramma, il piccolo nel nido è sfuocato e manca di nitidezza tutta l'immagine.
La mia critica serve solo per migliorare e sono sicuro che con questo impegno farai decisamente di meglio.
ciao
Marco |
concordo e mi aasocio anche con chi ricorda la cautela necessaria per questo genere di scatti che spesso possono essere molto pericolosi per i pulcini
ciao, Gio _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sole utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 1017 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 9:18 pm Oggetto: |
|
|
premesso che sono appassionato di ornitologia da tutta la vita,la pessima qualita' dello scatto e' dovuta prima di tutto alla mia distanza di sicurezza per non disturbare mamma merla nella cova e poi all'uso di una compattina...grazie per il passaggio a pettirosso,neozzino,marco e gio'...ciao a tutti  _________________ Canon 600 D 17-50 f 2.8 tamron + Tamron 55-200 macro + 35 mm f 2 Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|