Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Texasflood utente

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 352 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 8:50 am Oggetto: Alba autunnale verso il pavese |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ www.insidetheshot.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 9:03 am Oggetto: |
|
|
Una composizione molto bella.
Mi piace la luce del sole che accarezza le fronde superiori degli alberi. Proprio questi tracciano una diagonale che porta lì dove la strada piega.
Ma credo che la compressione jpg abbia portato ad un "impastamento" dell'immagine nella metà inferiore, si nota soprattutto sugli alberi.
Una bella foto.
Ciao. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 10:15 am Oggetto: |
|
|
mi piace l'impressione inedita del quadro; la luce aleggia a mezz'aria, scelta personale e interessante, col piede in penombra; equilibrio di forme, e colori a mio gusto molto belli
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rita Bollini utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 378
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
Bello. Sempra un quandro fiammingo.
A renderla completa mancherebbe la presenza umana, magari in fondo al viale.
Rita _________________ Mi contraddico, sono ampio, contengo moltitudini. (whitman) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Texasflood utente

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 352 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Teo, in effetti hai ragione, il ridimensionamento dell’immagine ha aumentato quell’impastamento del fogliame anche perché nella versione più grande non è cosi accentuato
la maschera di contrasto seppur leggera ha un po’calcato l’effetto.
Marco il risultato finale della PP era proprio l’impressione ( almeno l’idea che avevo in mente ) di guardare un quadro delicato, dipinto dalla natura, azz so poeta comunque è cosi, non che so poeta ma quello che volevo trasmettere, e tu l’hai saputo valorizzare con la descrizione delle tue sensazioni.Grazie!
Grazie Rita la tua è una conferma per me, in effetti richiama certi quadri storici dove la natura, il paesaggio assumono questi toni.
Ciao Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|