photo4u.it


SBK 09 2
Vai a 1, 2  Successivo
SBK 09 2
SBK 09 2
SBK 09 2
di Emmebi
Dom 17 Mgg, 2009 11:46 pm
Viste: 758
Autore Messaggio
Emmebi
utente


Iscritto: 01 Ott 2008
Messaggi: 66
Località: Cuggiono - MI -

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2009 11:47 pm    Oggetto: SBK 09 2 Rispondi con citazione

Kagayama VS Corser
_________________
Canon EOS 450D - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon 70-200 f/4 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Emmebi
utente


Iscritto: 01 Ott 2008
Messaggi: 66
Località: Cuggiono - MI -

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2009 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Commenti e critiche e buone foto a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MichaelSciarra
nuovo utente


Iscritto: 09 Apr 2009
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ne capisco molto di foto, ma molto di moto Mandrillo

a me la foto piace però il bianco sfumato in basso a sx non capisco cosa sia..

forse se preso un attimo prima si capiva meglio l'intensita della staccata , magari anche con il posteriore che saltellava Wink

sono cose che per chi come me va in pista sono molto belle da vedere Wink


visto che sono ignorante in materia, mi diresti che obiettivo hai usato? vorrei provare a fare qualche foto alle moto in pista Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Emmebi
utente


Iscritto: 01 Ott 2008
Messaggi: 66
Località: Cuggiono - MI -

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per l'apprezzamento Michael Smile
Era la prima volta che facevo foto in pista inaugurando il mio nuovo 70-200 F4 L sulla 450D Ok!
Ti dirò che occorre sicuramente un po' di pratica e tempismo per cogliere l'attimo ..che tradotto si chiama esperienza che sto cercando di fare..
mi trovavo all'ingresso dell'ascari dietro il muretto con le reti di protezione, quelle con le aperture per le foto e quel bianco è probabilmente l'ombra della rete...avevo già stressato abbastanza i commissari...più di così non mi popto avvicinare Very Happy Very Happy Very Happy
Grazie Ciao Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MichaelSciarra
nuovo utente


Iscritto: 09 Apr 2009
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi cosi è il massimo che prendi con il 70-200 F4 L ?

sto pensando anche io di acquistare un obiettivo per fare foto in pista

ho appena acquistato una canon eos 450d , ed è la mia prima reflex Very Happy


ma forse invece del 70-200 F4 L forse è meglio trovare qualcosa che avvicina di più?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MichaelSciarra ha scritto:
quindi cosi è il massimo che prendi con il 70-200 F4 L ?

sto pensando anche io di acquistare un obiettivo per fare foto in pista

ho appena acquistato una canon eos 450d , ed è la mia prima reflex Very Happy


ma forse invece del 70-200 F4 L forse è meglio trovare qualcosa che avvicina di più?


Dipende quanto hai da spendere.. il 70-200 f4 è un'ottica meravigliosa che ti regala una qualità al pari di ottiche che costano il triplo e dalla quale difficilmente ci si separa..
Il discorso è: quante volte in un mese vai in pista a fotografare? Quante volte invece useresti macchina fotografica e lenti per fotografare amici/fidanzate/parenti/gatti/paesaggi/etc etc? Vale la pena prendere un obbiettivo più lungo per poi essere scomodi il 70% delle volte che si fotografa?
Altra questione.. un'ottica più lunga ad un rapporto qualità/prezzo simile non esiste, e dovresti optare, come hanno fatto moltissimi di quelli che hanno iniziato a fotografare in pista per hobby, per un 75-300 (sigma o canon o altro) che in qualsiasi caso è più buio perchè a 300mm l'apertura massima è f5.6 e l'AF più lento poichè l'USM Canon è istantaneo.. io sinceramente preferisco fare un crop di una foto nitida che avere una foto intera fuori fuoco Wink

Tieni presente che le moto sono una brutta bestia anche per i professionisti a bordo pista, poichè sono sensibilmente più piccole di un'auto e richiedono ottiche lunghe (quindi costose)
Se cerchi sul forum troverai molte foto di auto e moto fatte a Monza dalle tribune proprio con il 70-200 f4(e con altre ottiche fra cui il 75-300).. fai una ricerca così ti fai meglio un'idea Smile

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MichaelSciarra
nuovo utente


Iscritto: 09 Apr 2009
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se hai voglia, se non ti scoccia, puoi postare un crop?

vorrei vedere da vicino com'è Wink

ma solo se vuoi/puoi altrimenti non c'è problema.


per professionisti intendi i fotografi che durante le prove libere fanno centinaia di foto e poi le vendono?

non ho mai visto foto fantastiche... poi boh... sarò stato sfortunato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MichaelSciarra ha scritto:
se hai voglia, se non ti scoccia, puoi postare un crop?

vorrei vedere da vicino com'è Wink

ma solo se vuoi/puoi altrimenti non c'è problema.


per professionisti intendi i fotografi che durante le prove libere fanno centinaia di foto e poi le vendono?

non ho mai visto foto fantastiche... poi boh... sarò stato sfortunato


per professionisti intendo quelli che scattano per riviste e agenzie..
qualcosa del genere per intenderci e per restare nei confini del forum
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=193845

Ora, non parlando del forum.. ma vuoi dirmi che non hai mai visto belle foto della SBK?! Surprised

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MichaelSciarra
nuovo utente


Iscritto: 09 Apr 2009
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nono aspetta della SBK le ho viste sempre splendide.


per professionisti credevo intendevi anche quelli che la domenica ci fanno le foto in pista a noi comuni mortali.

loro fanno un pacco di soldi in una giornata (3 foto 59 euro) però credo che a quei livelli di fotografia ci posso arrivare anche io....


non mi sembrano cosi tanto eccellenti Wink


le foto di bayliss (il mio idolo) sono fantastiche ad esempio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MichaelSciarra ha scritto:
nono aspetta della SBK le ho viste sempre splendide.


per professionisti credevo intendevi anche quelli che la domenica ci fanno le foto in pista a noi comuni mortali.

loro fanno un pacco di soldi in una giornata (3 foto 59 euro) però credo che a quei livelli di fotografia ci posso arrivare anche io....


non mi sembrano cosi tanto eccellenti Wink


le foto di bayliss (il mio idolo) sono fantastiche ad esempio Wink


Ah ecco.. ora ci capiamo.. Smile e sono d'accordo con te sulla qualità delle foto di cui parli, ma visto che si parlava di SBK credevo fosse sottointeso che i professionisti che citavo erano su livelli alti Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MichaelSciarra
nuovo utente


Iscritto: 09 Apr 2009
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, sarò + sincero...

ho acquistato fotocamera proprio perchè mi piacerebbe andare a far foto in pista.

ho anche un amico organizzatore che mi ha proposto una collaborazione con lui, ma non ho ancora dato una risposta perchè non avendo mai usato una reflex non so quanto sia difficile.


domani proprio mi vedo con lui...


se mi da la possibilità di entrare (qeust'anno) una decina di volte in pista a far foto, secondo voi riesco a imparare qualcosa?

insomma ci terrei a far buone foto Wink io amo le moto e mi sto innamorando ultimamente anche della fotografia Wink


quanto ci vuole a imparare a far buone foto, ma soprattuto come si impara a far buone foto? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Emmebi
utente


Iscritto: 01 Ott 2008
Messaggi: 66
Località: Cuggiono - MI -

MessaggioInviato: Gio 28 Mgg, 2009 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..se hai la possibilità di entrare , avvicinandoti il più possibile alla pista, è un occasione da non perdere e vedrai che le foto buone arriveranno Ok!
cercando nel forum poi, si possono trovare tanti esempi su angolazioni e tecniche che possono aiutare noi principianti della domenica.
..stasera vedo di postare il crop chiesto così ti fai un idea ..
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Emmebi
utente


Iscritto: 01 Ott 2008
Messaggi: 66
Località: Cuggiono - MI -

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 10:41 pm    Oggetto: crop Rispondi con citazione

ecco il crop richiesto..questo è il massimo del dettaglio..
per le gocce di sudore del pilota occorre munirsi di cannoni piuttosto costosi
..allego anche qualche altro scatto

All'inizio ero anch'io in dubbio con il 75-300 ma alla fine mi sono aggiudicato il 70-200..strepitoso Ok!



crop3703.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  38.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1358 volta(e)

crop3703.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Emmebi
utente


Iscritto: 01 Ott 2008
Messaggi: 66
Località: Cuggiono - MI -

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 10:43 pm    Oggetto: 91 vs 98 Rispondi con citazione

....il saltello...


91-vs-98.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  174.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1355 volta(e)

91-vs-98.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Emmebi
utente


Iscritto: 01 Ott 2008
Messaggi: 66
Località: Cuggiono - MI -

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 10:53 pm    Oggetto: Nakano Rispondi con citazione

in ascari


3817.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  176.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1353 volta(e)

3817.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MichaelSciarra ha scritto:


per professionisti credevo intendevi anche quelli che la domenica ci fanno le foto in pista a noi comuni mortali.

loro fanno un pacco di soldi in una giornata (3 foto 59 euro) però credo che a quei livelli di fotografia ci posso arrivare anche io....


non mi sembrano cosi tanto eccellenti Wink


c'è anche da dire che:
- voi comuni mortali non piegate se non in centro curva
- voi comuni mortali non avete uno stile
- voi comuni mortali non avete le grafiche studiate
- voi comuni mortali avete la moto nera e la tuta verde e rossa

quindi, a voi comuni motali, l'unica foto che si può fare, è a centro curva. e per poter fare una fot a voi comuni mortali, un bel primo piano, a volte si è pure costretti a cambiare inquadratura perchè altrimenti non ci sta ilcasco da quanto dritti siete.

non sotovalutare il lavoro degli altri. Avere una media di foto giuste dell' 80-90% nn è facile, e solitamente non col 70*200 che pesa 800gr...

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
MichaelSciarra ha scritto:


per professionisti credevo intendevi anche quelli che la domenica ci fanno le foto in pista a noi comuni mortali.

loro fanno un pacco di soldi in una giornata (3 foto 59 euro) però credo che a quei livelli di fotografia ci posso arrivare anche io....


non mi sembrano cosi tanto eccellenti Wink


c'è anche da dire che:
- voi comuni mortali non piegate se non in centro curva
- voi comuni mortali non avete uno stile
- voi comuni mortali non avete le grafiche studiate
- voi comuni mortali avete la moto nera e la tuta verde e rossa

quindi, a voi comuni motali, l'unica foto che si può fare, è a centro curva. e per poter fare una fot a voi comuni mortali, un bel primo piano, a volte si è pure costretti a cambiare inquadratura perchè altrimenti non ci sta ilcasco da quanto dritti siete.

non sotovalutare il lavoro degli altri. Avere una media di foto giuste dell' 80-90% nn è facile, e solitamente non col 70*200 che pesa 800gr...



Ecco.. si parla di professionisti e si riesumano le vecchie mummie della sezione sport Mandrillo

Dai lolly non ti scaldare Very Happy
Tu non sei mai stato un comune mortale ne da una parte della macchina fotografica, ne dall'altra.. e se ben ricordo sei uno che dalle sue foto in pista ha sempre preteso molto e ci ha sempre messo tanta passione.. ma sai bene che non tutti sono come te (per fortuna Very Happy ) e che ce n'è di gente che scatta da comune cazzaro tanto per vendere

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:


Ecco.. si parla di professionisti e si riesumano le vecchie mummie della sezione sport Mandrillo


dai che ogni tanto commento, poco ma commento... Very Happy Oh yeah!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 30 Mgg, 2009 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo sia sempre sbagliato generalizzare, sia in una direzione che nell'altra.
Come in tutti i lavori, nel pubblico impiego, nel privato, nello sport e nella fotografia, ci sono i cazzoni (a franciacorta ho visto scattare delle foto che mia sorella con una compatta avrebbe realizzato meglio, vendute a 20€ l'unca) e i professionisti seri.
Ci sono i cazzoni che vendono e i professionisti che svendono, e viceversa.
lolly, sicuramente sarai un professionista serio, lo hai dimostrato qui sul forum con gli scatti, non era certo un riferimento a te Smile

Tornando alle foto, le vedo poco nitide, preferisco la 91vs98 per la ruota sollevata (posteriore) della moto in secondo piano. Quella in ascari è sovraesposta e i colori sono slavati.

Cmq sono de buoni tentativi ricordo Smile

_________________
-Vandrem-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Emmebi
utente


Iscritto: 01 Ott 2008
Messaggi: 66
Località: Cuggiono - MI -

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..grazie a tutti per il passaggio e i preziosi commenti.
ora provo a postare la foto in ascari modificata in altro modo-
Posto anche l'originale...se qualcuno ha suggerimenti da darmi e consigli ben venga Wink



Corser-VS-Nakano-in-Ascari.jpg
 Descrizione:
altra versione
 Dimensione:  162.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1296 volta(e)

Corser-VS-Nakano-in-Ascari.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi