photo4u.it


Involucro ninfale di una cicala
Involucro ninfale di una cicala
Involucro ninfale di una cicala
Involucro ninfale di una cicala
di antonio Pica
Mar 14 Lug, 2009 4:13 pm
Viste: 244
Autore Messaggio
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 17 Lug, 2009 3:28 pm    Oggetto: Involucro ninfale di una cicala Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Ven 17 Lug, 2009 3:39 pm    Oggetto: Re: Involucro ninfale di una cicala Rispondi con citazione

Ciao Antonio, scusa se mi sono permesso, ma che ne pensi di cosi?
nel tuo scatto ci sono alcune zone bue, in questa mia versione le ombre mi sembrano più aperte.

Se la cosa ti possa portare disturbo basta che me lo dici e la tolgo subbito.



atpavilla.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 518 volta(e)

atpavilla.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 17 Lug, 2009 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un soggetto di difficile riperibilità, peccato sia stato poco illuminato.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2009 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Un soggetto di difficile riperibilità, peccato sia stato poco illuminato.



grazie x il tuo intervento Ok!

_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 26 Lug, 2009 12:55 pm    Oggetto: Re: Involucro ninfale di una cicala Rispondi con citazione

iw9fy ha scritto:
Ciao Antonio, scusa se mi sono permesso, ma che ne pensi di cosi?
nel tuo scatto ci sono alcune zone bue, in questa mia versione le ombre mi sembrano più aperte.

Se la cosa ti possa portare disturbo basta che me lo dici e la tolgo subbito.


ciao iw9fy,grazie per il tuo tempo concesso Wink

_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 17 Gen, 2010 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ammazza che bestiaccia!
Mi piace molto la luce cupa e bluastra che sembra arricchire di mistero questa specie di robot venuto da chissà quale galassia!
Mi piace la compo che lavora molto bene con la diagonale, così come mi piace la nitidezza che legge bene il capo.. o quel che è!
L'unica alternativa che mi viene in mente potrebbe essere quella fatta da un passo indietro per lasciare un pizzico d'aria attorno al soggetto.

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!


Ciao Tony

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 18 Gen, 2010 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Squartapolli ha scritto:
Ammazza che bestiaccia!
Mi piace molto la luce cupa e bluastra che sembra arricchire di mistero questa specie di robot venuto da chissà quale galassia!
Mi piace la compo che lavora molto bene con la diagonale, così come mi piace la nitidezza che legge bene il capo.. o quel che è!
L'unica alternativa che mi viene in mente potrebbe essere quella fatta da un passo indietro per lasciare un pizzico d'aria attorno al soggetto.


grazie per il commento, e x l'osservazione Ok!

_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 19 Gen, 2010 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La spettralità del soggetto unito alla luce blu rendono questo scatto davvero di sicuro impatto.
Come ti hanno fatto notare è un pochino buio e la versione più "alta" lo igliora parecchio.
Anche la compo è a mio avviso troppo stretta.
Quella bellissima luce andava valorizzata appunto facendone vedere una parte maggiore tuttintorno al soggetto con una inquadratura meno stretta.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2010 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per la cattura.
Concordo con il pensiero di Valter.
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi