Autore |
Messaggio |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 1:42 pm Oggetto: effetto scia... |
|
|
commenti,critiche e suggerimenti ben accetti.
obb. 200 micro; f 10;1/60;-0,7 EV;iso 200;flash +0,3 EV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Doppio scusate  _________________ Simone
Ultima modifica effettuata da JetMcQuack il Gio 28 Mgg, 2009 3:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 3:26 pm Oggetto: |
|
|
E' una foto straordinaria, col flash hai congelato il dettaglio ma hai mantenuto l'effetto movimento.
L'identificazione corretta è Hyles livornica, potete controllare su leps.it alla voce "sfingidi"  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Bella cattura al volo...mi piace l'effetto mosso!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo a "beccare" il momento di stallo.
bella nitida e con il senso del movimento delle ali
.......... Gibo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Molto bravo nell'aver bloccato al volo questo bell' esemplare. L'immagine è arricchita dal mosso e dai fiori nello sfondo.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Come posso non unirmi ai complimenti per l'esecuzione di uno scatto così difficile. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Ebbene mi unisco troppo volentieri ai commenti degli amici... scatto spettacolare e difficile... davvero bello e insolito l'effetto...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 8:51 pm Oggetto: |
|
|
troppo buoni,è davvero difficile riprendere questo insetto:non sta mai fermo sembra abbia l'argento vivo addosso e poi non ama stare alla luce diretta del sole ecco il perchè del flash.ringrazio tutti per la visita,ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto superbo!!
Complimenti.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Bella che altro dire!!
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 4:44 am Oggetto: |
|
|
Mi unisco al coro dei complimenti per questa bellissima cattura. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 6:21 am Oggetto: |
|
|
JetMcQuack ha scritto: | ...L'identificazione corretta è Hyles livornica, potete controllare su leps.it alla voce "sfingidi"  |
Perfetto, ho detto una minchiata, scusate. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|