Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 4:09 pm Oggetto: quasi un autoritratto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao.
.... ma è sporco da pellicola ?
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AlessandroV utente

Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 440 Località: Perugia/Roma
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 5:20 pm Oggetto: |
|
|
bella la posa.forse un pò mossa??
anche io noto degli elementi di disturbo?
una scansione di una stampa? _________________ Canon 7d,1d Mk2N,350d, canon 10 22, sigma 24 70, canon 50 1.4, sigma 70 200 2.8 , sigma 300 2.8 ex hsm, canon 500 l4 is + nikon fm2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
scansione veloce veloce di pellicola lavata male
.oesse. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lau utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 991 Località: roma
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Perchè "quasi"?
La foto è zozzissima ma mi piace è ben composta, la luce è buona, le ombre non sono eccessivamente chiuse, e perdipiù ci sono le mani che vanno bene...
No non sono pazza, ma il problema delle mani esiste.
Guarda i ritratti di Nadar che sapeva sempre collocarle bene, eppure si parla di più di un secolo fa.
Direi di pulila e stamparla.
p.s. sei un bel tipo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Lau ha scritto: | Perchè "quasi"?
La foto è zozzissima ma mi piace è ben composta, la luce è buona, le ombre non sono eccessivamente chiuse, e perdipiù ci sono le mani che vanno bene...
No non sono pazza, ma il problema delle mani esiste.
Guarda i ritratti di Nadar che sapeva sempre collocarle bene, eppure si parla di più di un secolo fa.
Direi di pulila e stamparla.
p.s. sei un bel tipo.  |
grazie del complimenti Lau(ra ...immagino).
L'importanza delle mani.... verissimo, io credo che tutta la figura debba in qualche modo tramsettere una certa sensazione e nell'equilibrio del tutto sta spesso la soluzione. Non che debba trasmettere equilibrio, ma esserci un equilibrio (anche la negazione lo e'... in qualche modo) tra le forme.
Discorso complicato... ma mi sa che ci siamo capiti
.oesse. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Elisabetta nuovo utente

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 12:14 am Oggetto: |
|
|
Essì, sei proprio un bel tipo Marco!
Però lì sei un po' sfocato...mannaggia...................................
bacio
Eli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 11:58 am Oggetto: |
|
|
Lau ha scritto: | Perchè "quasi"?
La foto è zozzissima ma mi piace è ben composta, la luce è buona, le ombre non sono eccessivamente chiuse, e perdipiù ci sono le mani che vanno bene...
No non sono pazza, ma il problema delle mani esiste.
.
p.s. sei un bel tipo.  |
Condivido, le mani contribuiscono a raccontare qualcosa del soggetto.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|