Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 7:04 pm Oggetto: 369 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 7:07 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo.... eos 5d+200 2.8L+48mm tubi prolunga; 1/200s; f/9; iso320; flash; mano libera;valli Bergamasche (è la prima volta che la vedo..!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano, bentornato! Che cattura! Mai vista prima questa bellissima farfalla... dovrebbe trattarsi di una Limenitis reducta... forse il lepidottero si perde un pò per via dello sfondo scuro, ma resta comunque uno scatto molto bello e una cattura notevole!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 10:29 pm Oggetto: |
|
|
allego versione orizzontale che forse è anche migliore,nei prossimi giorni avendo scoperto la sua foglia preferita vedrò di fare meglio.
ciao, stefano
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Farfalla bellissima, per il resto quoto Massimo  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|