Autore |
Messaggio |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 6:13 pm Oggetto: in curva |
|
|
Modello fotocamera Canon EOS 50D
TV (Velocità otturatore) 1/250
AV (Valore diaframma) 8.0
Compensazione esposizione +2
Velocità ISO 1250
Obiettivo 180mm _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che i punti negativi dello scatto sono le alte luci e la composizione troppo centrale... non capisco perchè hai sovraesposto di +2...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 6:23 pm Oggetto: |
|
|
il +2 perchè la lumaca era in forte ombra e solo in quel modo potevo recuperare un pò di luce mantenendo una possibilità di scatto veloce _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Oltre a quanto detto da Massimo, posso aggiungere che se ti fossi messo più parallelo avresti avuto la lumachina più nitida. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | il +2 perchè la lumaca era in forte ombra e solo in quel modo potevo recuperare un pò di luce mantenendo una possibilità di scatto veloce |
Avresti potuto usare il flash diffuso per illuminare il soggetto e compensare... non avresti ottenuto uno scatto sovraesposto... lo dico io che poi sul campo puntualmente mi dimentico il diffusore a casa...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Visto che si trattava di una lumachina, a quanto pare immobile, forse avresti potuto scegliere una composizione meno centrale e più dinamica. Per la maf e la luce giusti i consigli dati da pigi47 e microcosmos ma anche senza flash si può ovviare in queste situazioni con un semplice pannellino riflettente per illuminare la lumachina.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 5:56 pm Oggetto: |
|
|
era preferibile uno scatto piu' ravvicinato, inoltre vedo poca nitidezza e delle evidenti bruciature!
ciao _________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|