Autore |
Messaggio |
Haydée utente

Iscritto: 08 Mgg 2009 Messaggi: 100
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 10:56 am Oggetto: La mia prima macro |
|
|
Fatta con la mia Fuji 6500 _________________ Nikon D60 e Fuji6500 - Meno stress e più farfalle |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Io vedo due difetti principali
nello scatto :
sfondo troppo presente
mancanza di nitidezza sul pistillo centrale dovuto a un non perfetta mf.
piero
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Posizionati il più possibile alla stessa altezza del soggetto. C'è una foto esplicativa che mi hanno scattato al raduno (non è sempre necessario mettersi così).
Posiziona la fotocamera il più possibile parallela al soggetto.
Mi sembra che queste due cose le hai fatte, magari dovresti migliorarle.
Prova a fare qualche scatto con un diaframma un pò più aperto per acquisire dimestichezza con la profondità di campo che nella macro è un elemento importante.
Trovo buono la posizione del fiore all'interno del fotogramma.
Aspetto le prossime. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haydée utente

Iscritto: 08 Mgg 2009 Messaggi: 100
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 1:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie, sia per le critiche che per i suggerimenti!!
Liliana, per fare la foto ho impostato la funzione "macro" sulla mia macchinetta (ma sinceramente non riesco a capire la differenza nello scatto quando questa funzione è attiva e quando non lo è!) e ho cercato di "zummare" il più possibile sul fiore, ma non sempre riuscivo a mettere a fuoco!! ... sarà un limite della compatta?!
 _________________ Nikon D60 e Fuji6500 - Meno stress e più farfalle |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 9:07 am Oggetto: |
|
|
Haydée ha scritto: | per fare la foto ho impostato la funzione "macro" sulla mia macchinetta (ma sinceramente non riesco a capire la differenza nello scatto quando questa funzione è attiva e quando non lo è!) e ho cercato di "zummare" il più possibile sul fiore, ma non sempre riuscivo a mettere a fuoco!! ... sarà un limite della compatta?!
 |
Ciao!
Per capire la differenza tra funzione macro e normale, fai delle prove: è l'unico modo. Normalmente, comunque, la funzione macro ti consente di avvicinare di più la macchina al soggetto.
Estendere al massimo lo zoom forse non è un buon modo per cominciare, nel senso che la messa a fuoco è più difficile (ti confermo che E' un limite della compatta, non tuo!) e il rischio di mosso aumenta considerevolmente. Anche qui, ti consiglio di fare molte prove..
Come primo tentativo, comunque, non te la sei cavata affatto male!
Amo i fiori di malva, perché sono tra i pochi che riesco a riconoscere (almeno spero )
Nel caso non ti ricordassi della foto di Lilian, che ho scattato io, eccola qui:
E' una persona molto disponibile e molto precisa nei consigli, come hai già visto: le tue prossime macro beneficeranno molto della sua presenza su questo forum.
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan63 utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2006 Messaggi: 1044
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Molto carina  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haydée utente

Iscritto: 08 Mgg 2009 Messaggi: 100
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 8:38 pm Oggetto: |
|
|
grazie Valter e Ivan
e grazie mitico prof. Historicus, anche per la testimonianza visiva!  _________________ Nikon D60 e Fuji6500 - Meno stress e più farfalle |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|