photo4u.it


che mosca strana
che mosca strana
che mosca strana
Canon EOS 40D - 180mm
1/8s - f/13.0 - 100iso
che mosca strana
di Giuseppe Zingarelli
Dom 24 Mgg, 2009 3:54 pm
Viste: 92
Autore Messaggio
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 3:58 pm    Oggetto: che mosca strana Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra i fili d'erba a volte si fanno dei brutti incontri LOL
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra i fili d'erba è già buona quando si portano a casa scatti come questo, dove lo sfondo non è invadente.
Per la composizione se potevi meglio un taglio verticale o un decentramento a dx.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Tra i fili d'erba è già buona quando si portano a casa scatti come questo, dove lo sfondo non è invadente.
Per la composizione se potevi meglio un taglio verticale o un decentramento a dx.


Quoto il commento dell'amico Pier... aggiungo che dovrebbe trattarsi di una Scathophaga stercoraria... Wink

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie pigi e micro.....effettivamente l'ho anche ritagliata cosi:
però non mi dispiace nemmeno senza taglio per lo sfondo e l'ambientazione ......... in macro è meglio lasciare più spazio al soggetto e meno al resto? Wink



3416 ritaglio copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  169.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 362 volta(e)

3416 ritaglio  copia.jpg



_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scatto molto buono, ti sei destreggiato bene in una situazione difficile
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda proposta migliora la prima, già ottima per nitidezza ma carente in composizione.
Bravo Ok!

_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie tiferapondica eJetMcQuack della votra visita Wink
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jobbe ha scritto:
.... in macro è meglio lasciare più spazio al soggetto e meno al resto? Wink....

Beh....dipende dal tipo di foto.
La macrofotografia significa dettaglio, nitidezza, valorizzazione del soggetto.
Per questo conta una alto rapporto di riproduzione, vicino, pari o superiore all'1:1, ma ricorda che il R.R non è tutto: serve composizione, gestione della luce, messa a fuoco, gestione oculata della nitidezza, serve la tecnica in definitiva.
Poi se preferisci un altro genere di foto dove il soggetto occupa uno spazio pari più o meno a 1/100 del fotogramma, è un altro discorso, non si parla più di macro o close-up ma di foto naturalistiche in generale.

Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 25 Mgg, 2009 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:
jobbe ha scritto:
.... in macro è meglio lasciare più spazio al soggetto e meno al resto? Wink....

Beh....dipende dal tipo di foto.
La macrofotografia significa dettaglio, nitidezza, valorizzazione del soggetto.
Per questo conta una alto rapporto di riproduzione, vicino, pari o superiore all'1:1, ma ricorda che il R.R non è tutto: serve composizione, gestione della luce, messa a fuoco, gestione oculata della nitidezza, serve la tecnica in definitiva.
Poi se preferisci un altro genere di foto dove il soggetto occupa uno spazio pari più o meno a 1/100 del fotogramma, è un altro discorso, non si parla più di macro o close-up ma di foto naturalistiche in generale.

Anto


Grazie mille della spiegazione Smile

P.S. Vedo che sei di Monterotondo ho passato qualche estate insieme ha i miei cugini a Monterotondo e ho tuttora delle zie e zii + cugini che purtroppo non vedo mai . Ciao Wink

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi