Autore |
Messaggio |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 6:11 pm Oggetto: La natura a colori |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 11:44 pm Oggetto: |
|
|
La maf sulla mosca è decisamente buona (parallelismo corretto), come anche sul posatoio a parte il lieve sfocato di un petalo in primo piano.
Trovo invece lo sfondo, anche se molto ben sfocato, un pò invadente per i diversi colori forti e disuguali tra loro. La composizione del soggetto andava decentrata.
Soggetto cmq difficile ed inaffidabile, come ti muovi vola via.
Inserendo i dati di scatto ne trarrai vantaggio prima tu ed anche gli altri utenti.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 6:42 am Oggetto: |
|
|
Degli ultimi postati questo è il più bello in assoluto. Nitidezza veramente ottima e bellissimo lo sfondo con quelle pennellate di colore. Ciao
P.S.
Non ho capito se occorre dare una "spompettata" sul sensore. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | La maf sulla mosca è decisamente buona (parallelismo corretto), come anche sul posatoio a parte il lieve sfocato di un petalo in primo piano.
Trovo invece lo sfondo, anche se molto ben sfocato, un pò invadente per i diversi colori forti e disuguali tra loro. La composizione del soggetto andava decentrata.
Soggetto cmq difficile ed inaffidabile, come ti muovi vola via.
Inserendo i dati di scatto ne trarrai vantaggio prima tu ed anche gli altri utenti.
Ciao Lilian |
grazie lilian x il tuoo commento  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 11:41 am Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | Degli ultimi postati questo è il più bello in assoluto. Nitidezza veramente ottima e bellissimo lo sfondo con quelle pennellate di colore. Ciao
P.S.
Non ho capito se occorre dare una "spompettata" sul sensore. |
ciao salvatore troppo buono grazie  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tony, che dire... io sono un amante dei dettagli e quindi avrei stretto molto di più sul soggetto... però mi rendo conto che certe cose si possono ottenere solo all'alba o con altri tipi di insetti che te lo permettono... la composizione è un pò centrale e mi sa che una "spennellattina" al sensore o una clonatina alle macchie in post produzione ci voleva... hai messo il soggetto perfettamente parallelo...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan63 utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2006 Messaggi: 1044
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 12:22 pm Oggetto: |
|
|
microcosmos ha scritto: | Ciao Tony, che dire... io sono un amante dei dettagli e quindi avrei stretto molto di più sul soggetto... però mi rendo conto che certe cose si possono ottenere solo all'alba o con altri tipi di insetti che te lo permettono... la composizione è un pò centrale e mi sa che una "spennellattina" al sensore o una clonatina alle macchie in post produzione ci voleva... hai messo il soggetto perfettamente parallelo...  |
Quoto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 3:54 pm Oggetto: |
|
|
microcosmos ha scritto: | Ciao Tony, che dire... io sono un amante dei dettagli e quindi avrei stretto molto di più sul soggetto... però mi rendo conto che certe cose si possono ottenere solo all'alba o con altri tipi di insetti che te lo permettono... la composizione è un pò centrale e mi sa che una "spennellattina" al sensore o una clonatina alle macchie in post produzione ci voleva... hai messo il soggetto perfettamente parallelo...  |
ciao massimo grazie x il commento x quanto riguarda la pulizia al sensore eseguita ciao da Antonio _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | Degli ultimi postati questo è il più bello in assoluto. Nitidezza veramente ottima e bellissimo lo sfondo con quelle pennellate di colore. Ciao
P.S.
Non ho capito se occorre dare una "spompettata" sul sensore. |
grazie del tuo commento salvatore troppo buono  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Intensi i colori del fiore , e la mosca e' forte , bella scarmigliata .. avra' passato una nottata de fuego *_*
p.s. cos'e' quell'appendice davanti al musetto ?
Ciao
MAssi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Immagime molto bella, cosa sono quelle due piccole v a sx dell'immagine?
Sensore o obbiettivo sporco?
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 11:17 am Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | Intensi i colori del fiore , e la mosca e' forte , bella scarmigliata .. avra' passato una nottata de fuego *_*
p.s. cos'e' quell'appendice davanti al musetto ?
Ciao
MAssi |
grazie x l'attenzione prestata e x il commento  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|