photo4u.it


comunità di vermi
comunità di vermi
comunità di vermi
comunità di vermi
di turi
Gio 14 Mgg, 2009 8:22 pm
Viste: 325
Autore Messaggio
turi
utente


Iscritto: 10 Nov 2008
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Gio 14 Mgg, 2009 8:22 pm    Oggetto: comunità di vermi Rispondi con citazione

critiche e commenti sempre ben accetti. qualcuno mi sa dire di che si tratta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tix65
nuovo utente


Iscritto: 26 Mar 2009
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 14 Mgg, 2009 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non me ne intendo molto ma potrebbe essere processionaria molta dannosa x gli alberi.
Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dome51
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2007
Messaggi: 4046
Località: La Serra di Lerici,SP

MessaggioInviato: Gio 14 Mgg, 2009 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono vermi ma bruchi, forse di processionaria, puoi fare una ricerca su google dove ci sono informazioni interessanti.
Mi sembrano abbastanza ben ripresi. Bel documento. Smile

_________________
Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Gio 14 Mgg, 2009 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soggetto interessante scarsa la nitidezza.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 14 Mgg, 2009 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono larve di Processonaria del pino (Thaumatopoea pityocampa), tra l'altro i peli di cui sono ricoperte sono estremamente urticanti ed danno un effetto simile a quello delle foglie di ortica.

Ottima la ripresa, colori e nitidezza di buon livello.

Ciao, Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL
_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
turi
utente


Iscritto: 10 Nov 2008
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti ora ho le idee un po piu' chiare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20070
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'anno scorso ho dovuto fare 2 punture di cortisone e 15 giorni di calvario per il prurito provocato in tutto il corpo da queste simpatiche creaturine. Diabolico I loro aculei, portati dal vento anche a distanza, possono provocare grossi danni sopratutto se colpiscono gli occhi, possono creare gravissime infezioni ed addirittura la cecità.
Attenzione dunque!!
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi