Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 7:42 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Ma .. ma ... sono per caso ninfee al centro di unas vasca di pietra, riprese in negativo?
La composizione le fa quasi assomigliare a strane strutture industriali, complice la tonalità complessiva...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Si, Clara. Hai indovinato. Questo scatto si rifà a quello di qualche giorno fa da me postato sulla ricerca che sto facendo di riprodurre il timbro cromatico e visivo dei negativi al platino che venivano eseguiti intorno al '900. Un saluto e grazie dell'intervento. Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Molto particolare e non certo immediata come un paesaggio, più che una vasca con delle ninfee, assomiglia alla vista dei silos di stoccaggio degli idrocarburi di un impianto petrolchimico.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tiziano, ancor prima dei negativi al platino, a me viene a mente l'odore degli acidi da sviluppo, la lampada giallognola e tre amici che sperimentavano solarizzazioni su carta da pochi soldi e scaduta.
Concludendo, non ho scritto nulla della foto ma solo dei mie ricordi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Paolo, anche tu come Clara trasporti la visione verso un aspetto industriale. Sensazione ricorrente vedo. Quindi effettiva. Ma infatti i negativi al platino avevano un aspetto piuttosto sinistro e stralunato. Grazie.
Già Jus, ma è già molto che una foto riesca a suscitare certi ricordi legati al suo ambiente naturale. La camera oscura. Grazie tante. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 8:34 am Oggetto: |
|
|
Strana davvero...anche nella mia testa è scattato subito un collegamento al mondo industriale.
Non solo per l'aspetto cromatico ma anche per le forme.
Sono curioso di vedere come prosegue questo lavoro. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea, credo che il meglio di questo lavoro lo si potrà apprezzare una volta stampato su una carta adatta al genere di immagine che completerà il richiamo ai negativi old style. Qualcosa come gigantografie di semplici negativi. Una cosa un po' nuova. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 6:19 am Oggetto: |
|
|
otttimo lavoro mi piace questa conversione le ffetto ottenuto e molto buono
complimenti Tiziano
un saluto carissimo mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|