Autore |
Messaggio |
miceleb nuovo utente

Iscritto: 30 Apr 2009 Messaggi: 27 Località: polverigi (AN)
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 4:19 pm Oggetto: coccinella |
|
|
commenti e critiche molto ben accetti perchè non sono esperto
nel macro!!! _________________ nikon d40x,af-s nikkor 70-300 f4.5-5.6 g,sigma 30mm 1:1.4 dc hsm,af-s nikkor 18-55 f 3.5-5.6 g |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Per la macro si dovrebbero usare obiettivi dedicati.
Diversamente i risultati non sono dei migliori.
Per fotografare gli insetti, devi cercare di metterti il più parallelo possibile al soggetto. In questo caso forse non era necessario vista la forma della coccinella, ma per le farfalle è indispensabile.
Dimenticavo, oltre che parallelo, dovresti posizionarti alla stessa altezza del soggetto nel tentativo di ottenere come sfondo il prato.
Le ore buone per fotografare sono quelle prossime all'alba o al tramonto, sia per le condizioni di luce sia per il fatto che gli insetti stanno più fermi.
Personalmente fotografo solo al mattino presto.
Cerca di evitare la luce diretta. In questo caso le parti bianche del posatoio hanno la luce al limite superiore con quelle che comunemente vengono chiamate bruciature ovviamente da evitare.
Cerca di usare il treppiede che oltre a tener ferma la fotocamera ti dà l'opportunità di comporre meglio la foto.
In quest'immagine avresti dovuto isolare il più possibile la coccinella ed evitare lo sfondo che è troppo presente.
Lo so, ti sto tediando e per ora basta.
Nelle prossime foto inserisci i dati di scatto che sono utili per darti consigli più mirati.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 9:27 pm Oggetto: |
|
|
lilian ti ha gia' detto tutto.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Bel soggetto ma la composizione è troppo confusa e ci sono troppi elementi. La luce in alcuni punti è forte.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miceleb nuovo utente

Iscritto: 30 Apr 2009 Messaggi: 27 Località: polverigi (AN)
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 5:59 am Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi!!!
per la luce non potevo fare nulla perchè stavo facendo trekking sul monte Conero in Ancona e il soggetto l' ho trovato per caso! non sono appositamente partito da casa per fare macro
in parallelo vuol dire alla stessa altezza del soggetto ,vero?cioè lo devo fotografare non sopra ma di fronte?
che obiettivo mi consigliate per le macro?io ho una nikon d40x...
ciao e grazie mille  _________________ nikon d40x,af-s nikkor 70-300 f4.5-5.6 g,sigma 30mm 1:1.4 dc hsm,af-s nikkor 18-55 f 3.5-5.6 g |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|