Autore |
Messaggio |
Matteo76VA utente attivo
Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 9:18 pm Oggetto: ST |
|
|
Suggerimenti e critiche sono benvenuti.
Eos30D + 10-20 Sigma + polarizzatore
f9, 30s, ISO 100 _________________ Matteo76VA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 10:36 pm Oggetto: |
|
|
l'effetto risultante è stupendo anche se non mi convince molto il pw cromatico...(imho ovviamente)....ho notato 30s di esposizione e nemmeno l'uso di un filtro digradante....ma a che ora hai scattato per curiosità?
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo76VA utente attivo
Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 7:55 am Oggetto: |
|
|
Nessun pw cromatico, nessun digradante. Ho solo bilanciato il bianco e applicato MDC.
Le rocce sono realmente di quel colore (il mio monitor è profilato). Cosa non ti convince?
Ho scattato circa 10-15 min dopo il tramonto e avevo il polarizzatore che si mangia 2 stop.
Inoltre il tramonto è a 120° sulla sx quindi il cielo era sufficientemente scuro. _________________ Matteo76VA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Matteo76VA ha scritto: | Nessun pw cromatico, nessun digradante. Ho solo bilanciato il bianco e applicato MDC.
Le rocce sono realmente di quel colore (il mio monitor è profilato). Cosa non ti convince?
Ho scattato circa 10-15 min dopo il tramonto e avevo il polarizzatore che si mangia 2 stop.
Inoltre il tramonto è a 120° sulla sx quindi il cielo era sufficientemente scuro. |
non mi convinceva il colore ma se l'ora di scatto era tarda allora significa il tempo lungo ha giocato magari con i riflessi degli ultimi raggi di sole colorando in tal modo acqua e scogli....per cui risolto l'enigma
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Io i colori li vedo ok, piu' che altro la vedo leggermente scuretta..
Guarda che te ne pare cosi' (susami se mi sono permesso, ma la foto merita )
Ho semplicemente corretto l'esposizione e mascherato il livello di regolazione per fare in modo che agisca solo sulle rocce, visto che altrimenti la schiuma delle onde veniva bruciata
 _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo76VA utente attivo
Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Mmm...la mia è forse un pò scuretta, la tua forse troppo chiara... proverò una via di mezzo e stamperò x vedere il risultato.
Grazie per il suggerimento
Ciao
Matteo _________________ Matteo76VA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella Matteo!
Vedendola a monitor la tua sembra esposta correttamente, ma probabilmente stampandola perderà la brillantezza che la caratterizza.
Bravo  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo76VA utente attivo
Iscritto: 08 Apr 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 9:59 am Oggetto: |
|
|
grazie Riccardo
 _________________ Matteo76VA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 12:57 pm Oggetto: |
|
|
buona la seconda, un ottima immagine, classica, con il mosso dell,acqua, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|