Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 8:01 pm Oggetto: Della Bassa e di altre storie |
|
|
Canon450D+70/200 L F4
f/5.6
1/500
ISO200
168mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ofh utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2009 Messaggi: 1097
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace anche questa... e anche il titolo
Per non parlare della presenza del gatto, ovviamente!
Ciao _________________ Ottavia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 8:34 pm Oggetto: |
|
|
E si, loro, i nostri folletti della casa, sanno bene dove trovare il giusto tepore di quest'inizio d'autunno. Tu invece, sai bene come restituire il tutto al meglio.
Bella e dolcemente quieta.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 8:51 pm Oggetto: |
|
|
....complice anche il titolo, questa foto mi rimanda ad alcune atmosfere cantate da Francesco Guccini.
Spero che l'accostamento ti faccia piacere.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Ohf(che stupido...tanto pensare...potevo intitolarla semplicemente ohf!)
Jus(dolcemente quieta...quello che volevo e tu questa atmosfera la conosci bene)
Diegoloso(l'accostamento mi fa più che piacere visto che è stato uno dei miei cantautori preferiti gli anni addietro e del quale ho rubato alcune citazioni e titoli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bella
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 9:26 pm Oggetto: |
|
|
bella composizone.
si lascia guardare.
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Gianpaolo
Brunomar
Tallone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella...
...sei riuscito in un'unica semplice immagine a racchiudere tante piccole storie...
...il micio al sole...il catino abbandonato...quel piccolo solitario soffione che fa' capolino tra l'erba...il ricamo delle foglie...
...toni dolci, quasi sussurrati a ricordarci un Autunno tanto atteso...
...diaframma perfetto...usm e mdc a mio gusto personale bilanciantissime...
...saturazione, sempre a mio gusto personale, perfetta...
...complimenti...
...tra le tue più poetiche...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordano utente attivo
Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 699
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Stai formando, veramente bene, senza l'ausilio di forzature tecnico/estetiche, nei suoi aspetti più intimi e modesti, ma quindi più veri, una memoria visiva della Bassa Parmense.
Oramai hai il materiale per un fotolibro.
Mi chiedo cosa si proverà fra trent'anni a rivedere queste foto, quando questi casolari saranno stati demoliti o ristrutturati.
Bravo, ciao.
(L'unico appunto riguarda il titolo, io l'avrei intitolata "s.t." ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2009 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Franchino(visto che i tuoi consigli sul ridimensionamento e mdc li ho ascoltati?...a fatica,ma ho fatto bene a trattenermi)
Giordano(...una memoria visiva della Bassa Parmense...si,lavoro in quella direzione,forse solo insanabile nostalgia,ma tant'è) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 7:34 am Oggetto: |
|
|
L'equilibrio pervade questo fotogramma, in primo luogo per la scelta dell'inquadratura e della composizione, ma anche per quella di messa a fuoco e profondità di campo, tesa ad ottenere una nitidezza limpida, di obiettivo, scevra dall'uso eccessivo della maschera di contrasto.
Si può godere così uno sfuocato morbido, progressivo, cha avvolge il paesaggio retrostante come una carezza, conservandone sì la percezione, ma ammantandola di nostalgia.
Con il digitale, scelte coerenti e razionali devono caratterizzare anche la post produzione e anche qui la delicatezza dei colori e la scelta del contrasto appaiono perfettamente funzionali all'effetto che si voleva ottenere.
E così accade che, quando un autore coniuga la propria sensibilità alla padronanza tecnica, l'immagine che ne deriva perda ogni manierismo e le scelte proprie del linguaggio fotografico facciano tutt'uno con la sensibilità ed il contenuto emozionale dello scatto.
La situazione ripresa, la particolare atmosfera che caratterizza l'autunno, come sospesa fra gli eccessi estivi ed i rigori invernali, viene qui resa al meglio proprio in virtù dell'equilibrio cui facevo cenno sopra.
Davvero complimenti all'autore.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2009 10:15 am Oggetto: |
|
|
Queste tue immagini della Bassa Parmense mi sono particolarmente care per il fatto che i miei nonni erano originari di quei luoghi.
Luoghi che sai riprendere con bravura, abilità compositiva, particolare attenzione alle tonalità cromatiche e una sensibilità quasi poetica.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 19 Ott, 2009 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Sanpit(le tue parole non possono che farmi piacere,molto piacere;in poche righe hai riassunto il mio modo di vivere la fotografia legata a quello che è il mio territorio;se questo traspare al di là di scelte tecniche e compositive,allora per me è di grande orgoglio)
Lilian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|