| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		cius utente attivo
  
  Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Gen, 2009 8:13 pm    Oggetto: rossa di sera... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Morgan
 
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fabio carlini utente attivo
  
  Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Gen, 2009 8:38 pm    Oggetto: mmm | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| meravigliosa Morgan | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Habrahx non più registrato
  
  Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Gen, 2009 8:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A mio avviso è un peccato che le ali siano fuori fuoco; invece, se fossero state in movimento sarebbe stato meglio rimarcarlo con il mosso.
 
Un'altra cosa che secondo me rovina lo scatto è la luce. Mi da l'idea che sia insufficiente.
 
Mi rendo però conto delle difficoltà della ripresa, e non sempre si può avere tutto   
 
 
Detto questo magari riuscissi a fare una foto così!
 
 
Hab. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		massimo albertoni utente attivo
  
  Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Gen, 2009 8:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La vedo un pò troppo buia, soprattutto la testa è rimasta troppo in ombra... essendo un controluce, avrei provato ad illuminare il soggetto con un pannello riflettente o con un colpo di flash leggero per compensare... inoltre avredi decentrato il soggetto verso destra, così la composizione è troppo sbilanciata in avanti... basta sennò mi picchi!    _________________ Massimo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cius utente attivo
  
  Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Gen, 2009 9:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie mille per le vostre considerazioni!
 
rispondo al volo, non per giustificarmi (cosa che non sopporto    ) ma per spiegare le scelte    
 
le ali a fuoco non avrebbero reso quei luccichini così natalizi    
 
la sottoesposizione è per mantenere l'attenzione sulle ali/dorso che per me erano il soggetto (non tutta la libellula)    .....ma soprattutto perchè è il mio modo di fotografare...l'ho anche stampata più scura    
 
per il decentramento concordo    
 
non voleva essere una macro con le palle, ma qualcosa di diverso....che magari piace poco...ma a me si    
 
 
 
ciao fabio!!!!!!   _________________ Morgan
 
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Liliana R. utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Gen, 2009 9:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Noto una maf selettiva sulla testa e corpo della libellula. Le ali sono in parte a fuoco, deduco quindi che chiudendo di più il diaframma avresti ottenuto una maggior visibilità delle stesse. La maf è precisa ed il soggetto parallelo alla fotocamera. Per la composizione un filo d'aria in più avrebbe giovato. Per i colori leggermente scuri, pur avendo margini di elaborazione in post, penso che tu l'abbia voluti così. Complessivamente immagine molto valida.
 
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cius utente attivo
  
  Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Gen, 2009 9:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lilian ha scritto: | 	 		  | penso che tu l'abbia voluti così. | 	  
 
 
   
 
 
è un genere molto difficle e accetto di buon grado tutti i suggerimenti e critiche che perverranno    _________________ Morgan
 
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Primo D'Apote utente attivo
  
  Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Gen, 2009 10:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ragazzi che maf e che profondità di campo ......Veramente un gran foto. I mie complimenti.            _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		brick63 utente attivo
  
  Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Gen, 2009 11:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| buona la maf sul corpo, bellissime le ali dorate che ben si intonano con lo sfondo ...ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Inox-mdp utente attivo
  
  Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Gen, 2009 11:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi accodo ai commenti per dire che anche io avrei visto una maggiore pdc.
 
Penso infatti che avresti perso l'effetto 'luccichio' ma avresti comunque avuto dei bei riflessi dorati.
 
La parte a fuoco delle ali è infatti magnifica.
 
 
Per la compo non aggiungo altro ai colleghi.
 
 
E' pur sempre una signora foto!
 
 
Ciaooo _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA      -     Censimento P4u Emilia Romagna
 
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cius utente attivo
  
  Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Gen, 2009 11:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				di nuovo grazie per i vostri riscontri    
 
 
'notte! _________________ Morgan
 
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Squartapolli utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Gen, 2009 11:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dai vaghi ricordi libellulecci mi pare che le ali le tengano ben aperte per cui non c'è pdc che tenga!! Sempre sfocate vengono a meno di non riprenderle dall'alto!
 
Per cui esco dal coro e dico che la pdc è perfetta così visto che piglia pure la coda che il 99,99999% delle foto di libellule trascurano!
 
Delizioso il controluce che regala un'atmosfera densa e colori meravigliosi  
 
Non sono sicuro di capire la composizione: avrei visto meglio il soggetto un po' pèiù spostato sulla destra del fotogramma, magari anche con un pizzico d'aria sopra! _________________ firma | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cius utente attivo
  
  Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Gen, 2009 11:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie    _________________ Morgan
 
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Squartapolli utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Gen, 2009 12:06 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				prego   _________________ firma | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		facciofoto01 utente attivo
  
  Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Gen, 2009 4:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				è davvero un buon risultato, per quello che volevti ottenere!! forse manca un pelo di aria sopra, chissà come sarebbe stata con la scia delle ali in movimento...
 
ciao _________________ www.mauromaggiore.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cius utente attivo
  
  Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Gen, 2009 8:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie per il tuo riscontro...in effetti l'aria sopramanca proprio    
 
 
e mi sa che con la scia del mosso guadagnava il doppio    _________________ Morgan
 
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare"    [De Andrè]
 
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Passalacqua utente attivo
  
  Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18454 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 09 Gen, 2009 11:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottima la maf e spettacolari i riflessi iridescenti delle ali.
 
Anch'io l'avrei vista un pò più a destra e con più aria nella parte superiore, ma sono gusti.
 
Un bello scatto!
 
Ciao.   
 
Massimo _________________ massimo (già sanpit) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		brunomar utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 4:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io osservo il tuo scatto e da inesperto di macro seguo i consigli dati.
 
Personalmente mi piace riuscissi io a fare certi scatti   
 
Un saluto, Bruno   _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 
www.brunoesara.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |