campo fiorito |
|
|
campo fiorito |
di rosca |
Sab 09 Mgg, 2009 4:59 pm |
Viste: 103 |
|
Autore |
Messaggio |
rosca utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 230 Località: Ragusa
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 8:32 am Oggetto: campo fiorito |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sony A6000- Sony E 16 50 e -Sony E 55 210 - Sigma 19 f2,8 dn-Sigma 30 f 2,8 EX DN-Minolta Rokkor mc 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8- Fujifilm S 1000 FD
flash Youngnuo Yn560 II-Metz 36-Minolta 7xi-700si- 8000i 5000i
Minolta srt101x -EL 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 10:57 am Oggetto: |
|
|
Non so ma più che altro sembra un campo spennacchiato molti fiori sono appassiti; avrei magari cercato di riprendere a fuoco un fiore in primo piano e lasciare gli altri sfumati in modo da non distinguere se aperti o appassiti.
Penso che non avrai problemi a riprovare e postare nuovamente
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|