Autore |
Messaggio |
medesimo utente

Iscritto: 02 Dic 2007 Messaggi: 492 Località: Rubiana (Torino)
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2009 5:44 pm Oggetto: arciere |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2009 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la composizione e la maf selettiva.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2009 6:03 pm Oggetto: |
|
|
io avrei preferito un po' più di PDC, o che la MAF cadesse sull'atleta.
Capisco e comprendo comunque la scelta, sono certo ne avrai scattate di entrambe i tipi!
Non hai provato però a focheggiare sull'arco con diaframma più chiuso?
Sbaglio o tende l'arco al contrario? _________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2009 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace lo sfocato! BELLA! _________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 10:55 pm Oggetto: |
|
|
50 m ? (valuto dalla posizione del mirino, 50 0 70 m; ma i target mi sembrano da 80 cm, quindi 50 m. Giusto?). Non male.
OT - Spiegazione per vandrem, da parte di uno che ha praticato a lungo questo sport (anche se io tiravo con arco olimpico, non col compound). La posizione della mano apparentemente invertita è dovuta al fatto che con questo tipo di arco ('compound') la corda non è retta direttamente con le dita, ma si fa uso di un dispositivo a grilletto (rilascio meccanico) che permette di scegliere la posizione più rilassata per il polso e la mano. Questa, appunto, è una delle posizioni migliori. Con l'arco olimpico la corda si tende direttamente con le dita (indice, medio, anulare), protette da una patelletta di pelle a più strati, e il dorso della mano è quindi volto verso l'esterno.
Fine OT _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | 50 m ? (valuto dalla posizione del mirino, 50 0 70 m; ma i target mi sembrano da 80 cm, quindi 50 m. Giusto?). Non male. |
Si penso anche io siano 50metri, anche se la Pdc nn permette di valutare il tipo di bersagli, ma a colpo d'occhio sono proprio quelli da 80cm.
..cmq io la Maf l'avrei fatta vadere sul viso, o sulla mano di sgancio, chiudendo magari un po' il diaframma...
ciao
Lorenzo _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|