Autore |
Messaggio |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2009 9:17 pm Oggetto: Farfalla |
|
|
Dati di scatto:
Diaframma f 18 - Esposizione 1/25 di secondo - Iso 200
Mano Libera - No Flash - No Crop
Fotocamera Nikon D300 - Obiettivo AF-S Micro Nikkor 105mm f/2.8 G IF-ED
Grazie in anticipo per Suggerimenti e Critiche. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 5:33 am Oggetto: |
|
|
Forse si nota del micromosso. Ti dico forse perchè apprezzare il micromosso può dipendere dalla qualità del monitor e dalla....bontà della propria vista. Se mi permetti una sola considerazione. Io scatto sempre a mano libera però con il 90 mm non scendo quasi mai al di sotto di 1/100 a meno che non disponga di un valido appoggio. Comunque a parte tutte le stupidaggini sopra riportate rimane uno scatto valido. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 9:57 am Oggetto: |
|
|
è molto evidente la mancanza di nitidezza, probabilmente dovuta ad un micromosso!
ciao _________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 2:35 pm Oggetto: |
|
|
In effetti la foto non è ai tuoi livelli di nitidezza. Il motivo interessa ancor meno, anche se lo possiamo immaginare.
Quello che vorrei capire è per quale ragione un fotografo con la tua esperienza si accinge a scattare con questi valori, sapendo che la foto ha un'alta percentuale di probabilità di riuscire errata. Non era forse meglio aumentare gli iso per velocizzare il tempo?
Per intenderci questo perchè lo scatto ti appartiene, fosse di altri sarebbe stato visto con occhi diversi pur dicendo le stesse cose.
Ecco cosa succede quando ormai si ha raggiunto una certa fama.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 6:01 pm Oggetto: |
|
|
@ pigi: il problema è che uso poco diaframmi molto chiusi e mi sto accorgendo che è un genere di foto molto molto difficile, fino all'anno scorso scattavo spesso usando la maf selettiva.E' un genere di foto nuovo per me e spero di migliorare.
Grazie a tutti per i commenti.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|