Autore |
Messaggio |
leftcondor nuovo utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 42 Località: Casalecchio di Reno (BO)
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 8:50 am Oggetto: Cascata |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ 1. Olympus SP-510 UZ
2. Nikon D3200 + Nikkor 18-105 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthony N utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 628 Località: Modena
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 9:39 am Oggetto: |
|
|
bella complimenti....volevo chiederti...ma è acquacheta ?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GabrielD utente

Iscritto: 27 Nov 2008 Messaggi: 65
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 10:12 am Oggetto: |
|
|
bravo sei riuscito a beccarla tutta,da' un effetto ben marcato di profondità..a me pare un po scura.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 11:07 am Oggetto: |
|
|
con un tempo più lento hai provato a scattare? _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leftcondor nuovo utente

Iscritto: 06 Mgg 2009 Messaggi: 42 Località: Casalecchio di Reno (BO)
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 3:40 pm Oggetto: Cascata |
|
|
Allora rispondo un pò a tutti:
- Anthony N: si trova sulle Dolomiti, ma non mi ricordo il posto come si chiama; mi ha portato la morosa... comunque posto stupendo.
- GabrielD: in effetti è un pò scura, ma mi piaceva per questo, perchè eravamo in un bosco e mi piaceva far notare il riflesso di luce.
- Patbon23: in effetti il tempo più lento l'ho usato, però andando oltre ho notato che avevo poca luminosità e poi c'erano tutti quei rompico....ni che dovivano farsi la foto ricordo con la lingua fuori...  _________________ 1. Olympus SP-510 UZ
2. Nikon D3200 + Nikkor 18-105 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthony N utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 628 Località: Modena
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 7:01 pm Oggetto: |
|
|
ah..no no allora...acquacheta si trova in romagna...ma la somiglianza è allucinante.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|