Autore |
Messaggio |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 5:25 pm Oggetto: Serapias vomeracea 1 |
|
|
Serapias vomeracea (orchidea): Sigma 50 macro su Nikon D200 e cavalletto da tavolo, pannello stagnola, ISO 200, f/11, 1/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Commenti, critiche e consigli apprezzati as usual.
Anche sulla post-produzione, credo che sia venuta un pò più calda del reale ma non mi è chiaro se è un bene o un male... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Devi sempre far capire cosa la tua immagine volesse rappresentare. Supponi non conosca questa pianta, la tua presentazione non aiuta certo ad apprezzare più o meno la sua bellezza e non aiuta a capire come sia fatto il soggetto. Quindi prima una presentazione intera e poi il particolare.
Per la post-produzione nulla da eccepire. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Ma pensa che a me la foto piaceva proprio perché non si capisce subito cos'è, costruisce una geometria un po' astratta. Apposta avevo scelto un taglio quadrato. Forse l'intento non è abbastanza esplicito...
Però grazie della visita e del commento, prendo atto e ci penso su. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Indipendentemente da tutto, e facendo tesoro del commento di Pigi, ti dico che a farla da padrone nella foto sono i fiori sfocati sullo sfondo, il che in una macro del genere non è un bene.
Di solito è bene evitare zone molto chiare o molto scure sullo sfondo, poichè creano un punto di interesse forte per l'osservatore, distogliendolo da quello relae che è il soggetto.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaapitone utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 10:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie Antonio e Pigi del commento. Faccio tesoro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|