 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
andreagrande utente

Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 89
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 6:52 pm Oggetto: HDR |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Canon Eos 40D Ef-s 17-85 f 4-5.6 USM IS - Sigma 10-20mm 1:4-5.6 DC HSM - Canon EF 50 F1,8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Non so fino a che punto l' HDR sia indicato nelle foto in bianco e nero.
Qui toglie al massimo la profondità riducendo l'immagine a segni sui muri di cui però in gran parte si perdono dettagli preziosi che danno informazioni circa la loro composizione e consistenza. La plasticità, la luce, l'ombra, qui tutto mi sembra un po' compromesso.
Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 10:45 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Non so fino a che punto l' HDR sia indicato nelle foto in bianco e nero.
Qui toglie al massimo la profondità riducendo l'immagine a segni sui muri di cui però in gran parte si perdono dettagli preziosi che danno informazioni circa la loro composizione e consistenza. La plasticità, la luce, l'ombra, qui tutto mi sembra un po' compromesso.
Ciao Tiziano |
giusta osservazione...inoltre i pochi dettagli che dovrebbero esaltarsi vengono mitigati dalla forte componente bianca dell'intera immagine....come prova ci potrebbe anche stare ..magari giocando meglio sul microcontrasto e sulla luminosità in fase di mappatura tonale si riesce ad ottenere qualcosa di meglio...ma anch'io come tiziano sono un po' scettico sull'HDR in b/n abbinate a certe location
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|