Un incontro inaspettato |
|
|
Un incontro inaspettato |
di daniele.flo |
Mar 05 Mgg, 2009 11:39 pm |
Viste: 757 |
|
Autore |
Messaggio |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 11:39 pm Oggetto: Un incontro inaspettato |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Era il primo maggio scorso..
Uscito per la classica scampagnata con gli amici, ho deciso di avventurarmi un po nella natura con la mia Canon mentre tutti mangiavano carne alla brace.
Dopo essermi fermato in un prato, ecco che da un momento all'altro appare lei, una splendida volpe rossa.
Subito fiuta l'odore del panino che avevo portato con me...è diffidente ma non si allontana, la fame è piu forte di lei ed io inizio a scattarle qualche foto.
Poi, dopo aver capito che non avevo nessuna intenzione di farle del male, si avvicina sempre di più puntando allo zaino dove, da una tasca aperta, spuntava il sacchetto con il cibo. Tenta di prenderlo ma, spaventata dalla mia presenza, si allontana di qualche metro.
Decido allora di estrarre dal pane la bresaola ed inizio, insieme all'amico che mi aveva accompagnato, a lanciargliene dei pezzetti.
Alla fine, dopo piu di mezz'ora, ci ha fatto il regalo più grande...
Ha deciso di fidarsi di noi e, seppur velocemente e sempre vigile, ha iniziato ad accettare il cibo dalle nostre mani.
Dopo una quarantina di minuti, e dopo essersi mangiata l'intero panino, pane compreso, cosi come era apparsa in un secondo scompare.
Lasciandoci felici e con il cuore scosso dalla sensibilità e dalla fierezza di un animale che per secoli è stato cacciato e ritenuto inutile o peggio dannoso dall'essere umano.
Ci ha fatto capire che gli animali siamo noi...
E' stata la mia AMICA per mezz'ora...
Grazie mille
Ecco alcuni scatti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
130.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1733 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1733 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
101.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1733 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
109.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1733 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
114.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1733 volta(e) |

|
_________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Ed ancora...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1732 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1732 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
124.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1732 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1732 volta(e) |

|
_________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Infine:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1729 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1729 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
105.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1729 volta(e) |

|
_________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:12 am Oggetto: |
|
|
Dal Piccolo principe
In quel momento apparve la volpe.
"Buon giorno", disse la volpe.
"Buon giorno", rispose gentilmente il piccolo principe, voltandosi: ma non vide nessuno.
"Sono qui", disse la voce, "sotto al melo..."
"Chi sei?" domando' il piccolo principe, "sei molto carino..."
"Sono una volpe", disse la volpe.
"Vieni a giocare con me", le propose il piccolo principe, sono cosi' triste..."
"Non posso giocare con te", disse la volpe, "non sono addomestica".
"Ah! scusa", fece il piccolo principe.
Ma dopo un momento di riflessione soggiunse:
"Che cosa vuol dire <addomesticare>?"
"Non sei di queste parti, tu", disse la volpe, "che cosa cerchi?"
"Cerco gli uomini", disse il piccolo principe.
"Che cosa vuol dire <addomesticare>?"
"Gli uomini" disse la volpe, "hanno dei fucili e cacciano. E' molto noioso! Allevano anche delle galline. E' il loro solo interesse. Tu cerchi delle galline?"
"No", disse il piccolo principe. "Cerco degli amici. Che cosa vuol dire "<addomesticare>?"
"E' una cosa da molto dimenticata. Vuol dire <creare dei legami>..."
"Creare dei legami?"
"Certo", disse la volpe. "Tu, fino ad ora, per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me. Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l'uno dell'altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io saro' per te unica al mondo".
"Comincio a capire" disse il piccolo principe. "C'e' un fiore... credo che mi abbia addomesticato..."
"E' possibile", disse la volpe. "Capita di tutto sulla Terra..."
"Oh! non e' sulla Terra", disse il piccolo principe.
La volpe sembro' perplessa:
"Su un altro pianeta?"
"Si".
"Ci sono dei cacciatori su questo pianeta?"
"No".
"Questo mi interessa. E delle galline?"
"No".
"Non c'e' niente di perfetto", sospiro' la volpe. Ma la volpe ritorno' alla sua idea:
"La mia vita e' monotona. Io do la caccia alle galline, e gli uomini danno la caccia a me. Tutte le galline si assomigliano, e tutti gli uomini si assomigliano. E io mi annoio percio'. Ma se tu mi addomestichi, la mia vita sara' illuminata. Conoscero' un rumore di passi che sara' diverso da tutti gli altri. Gli altri passi mi fanno nascondere sotto terra. Il tuo, mi fara' uscire dalla tana, come una musica. E poi, guarda! Vedi, laggiu' in fondo, dei campi di grano? Io non mangio il pane e il grano, per me e' inutile. I campi di grano non mi ricordano nulla. E questo e' triste! Ma tu hai dei capelli color dell'oro. Allora sara' meraviglioso quando mi avrai addomesticato. Il grano, che e' dorato, mi fara' pensare a te. E amero' il rumore del vento nel grano..."
La volpe tacque e guardo' a lungo il piccolo principe:
"Per favore... addomesticami", disse.
"Volentieri", disse il piccolo principe, "ma non ho molto tempo, pero'. Ho da scoprire degli amici, e da conoscere molte cose".
"Non ci conoscono che le cose che si addomesticano", disse la volpe. "Gli uomini non hanno piu' tempo per conoscere nulla. Comprano dai mercanti le cose gia' fatte. Ma siccome non esistono mercanti di amici, gli uomini non hanno piu' amici. Se tu vuoi un amico addomesticami!"
"Che cosa bisogna fare?" domando' il piccolo principe.
"Bisogna essere molto pazienti", rispose la volpe. "In principio tu ti sederai un po' lontano da me, cosi', nell'erba. Io ti guardero' con la coda dell'occhio e tu non dirai nulla. Le parole sono una fonte di malintesi. Ma ogni giorno tu potrai sederti un po' piu' vicino..."
Il piccolo principe ritorno' l'indomani.
"Sarebbe stato meglio ritornare alla stessa ora", disse la volpe.
"Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincero' ad essere felice. Col passare dell'ora aumentera' la mia felicita'. Quando saranno le quattro, incomincero' ad agitarmi e ad inquietarmi; scopriro' il prezzo della felicita'! Ma se tu vieni non si sa quando, io non sapro' mai a che ora prepararmi il cuore... Ci vogliono i riti".
"Che cos'e' un rito?" disse il piccolo principe.
"Anche questa e' una cosa da tempo dimenticata", disse la volpe. "E' quello che fa un giorno diverso dagli altri giorni, un'ora dalle altre ore. C'e' un rito, per esempio, presso i miei cacciatori. Il giovedi ballano con le ragazze del villaggio. Allora il giovedi e' un giorno meraviglioso! Io mi spingo sino alla vigna. Se i cacciatori ballassero in un giorno qualsiasi, i giorni si assomiglierebbero tutti, e non avrei mai vacanza".
Cosi' il piccolo principe addomestico' la volpe.
E quando l'ora della partenza fu vicina:
"Ah!" disse la volpe, "... piangero'".
"La colpa e' tua", disse il piccolo principe, "io, non ti volevo far del male, ma tu hai voluto che ti addomesticassi..."
"E' vero", disse la volpe.
"Ma piangerai!" disse il piccolo principe.
"E' certo", disse la volpe.
"Ma allora che ci guadagni?"
"Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano".
Poi soggiunse:
"Va' a rivedere le rose. Capirai che la tua e' unica al mondo. Quando ritornerai a dirmi addio, ti regalero' un segreto".
Il piccolo principe se ne ando' a rivedere le rose.
"Voi non siete per niente simili alla mia rosa, voi non siete ancora niente", disse. "Nessuno vi ha addomesticato, e voi non avete addomesticato nessuno. Voi siete come era la mia volpe. Non era che una volpe uguale a centomila altre. Ma ne ho fatto il mio amico ed ora e' per me unica al mondo".
E le rose erano a disagio.
"Voi siete belle, ma siete vuote", disse ancora. "Non si puo' morire per voi. Certamente, un qualsiasi passante crederebbe che la mia rosa vi rassomigli, ma lei, lei sola, e' piu' importante di tutte voi, perche' e' lei che ho innaffiata. Perche' e' lei che ho messa sotto la campana di vetro. Perche' e' lei che ho riparata col paravento. Perche' su di lei ho uccisi i bruchi (salvo i due o tre per le farfalle). Perche' e' lei che ho ascoltato lamentarsi o vantarsi, o anche qualche volta tacere. Perche' e' la mia rosa".
E ritorno' dalla volpe.
"Addio", disse.
"Addio", disse la volpe. "Ecco il mio segreto. E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale e' invisibile agli occhi".
"L'essenziale e' invisibile agli occhi", ripete' il piccolo principe, per ricordarselo.
"E' il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa cosi' importante".
"E' il tempo che ho perduto per la mia rosa..." sussurro' il piccolo principe per ricordarselo.
"Gli uomini hanno dimenticato questa verita'. Ma tu non la devi dimenticare. Tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato. Tu sei responsabile della tua rosa..."
"Io sono responsabile della mia rosa..." ripete' il piccolo principe per ricordarselo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:13 am Oggetto: |
|
|
bellissimo ed emozionante il tuo racconto,molto bello ed unico il tuo reportage...tutti scatti molto belli che spiegano benissimo l'avventura che ti e' capitata;tra tutti,preferisco la prima,bellissimo il taglio...ciao e complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 7:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie jus per la bellissima citazione e grazie brick63 per i complimenti!
Riguardando questi scatti mi sono reso conto che tecnicamente sono pessimi, d'altronde in quel momento pensavo più alla mia volpe che non alla macchina fotografica, e si vede...!
Sono comunque scatti che conserverò tutta la vita, perchè hanno molto piu valore per me di qualsiasi scatto tecnicamente perfetto.
E sono la testimonianza che animali come questo, che tutt'oggi vivono a stento tra cacciatori, trappole ed esche avvelenate, meritano molto piu rispetto di quanto non ne meritino le persone che le uccidono.
Rabbrividisco al pensiero che "la mia" volpe, poteva essere sul girocollo di qualche signora benestante se si fosse trovata in un altro luogo...
Ma questo esula dalle foto e dalla mia esperienza, grazie per i commenti!
_________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 7:32 am Oggetto: |
|
|
Ottime foto, la prima in effetti è la migliore. Ho incontrato anche io una volpe e devo dire che è emozionante, anche perchè se ne sente sempre parlare fin da piccoli nelle fiabe!
Ciao. fabio
_________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 8:32 am Oggetto: |
|
|
ammazza che ...fortuna, indubbiamente sono occasioni rarissime e indimenticabili!!!
ciao
_________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
non ho mai visto in vita mia una volpe cosi confidente,anzi sarebbe meglio dire addomesticata.
Non so se sia una bella cosa che ci siano animali selvatici,normalmente molto schivi e diffidenti nonche molto difficili da avvistare di giorno,cosi abituati alla presenza umana e a ricervere cibo non di certo adatto a loro direttamente dalle mani di un uomo.
_________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 2:30 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | non ho mai visto in vita mia una volpe cosi confidente,anzi sarebbe meglio dire addomesticata.
Non so se sia una bella cosa che ci siano animali selvatici,normalmente molto schivi e diffidenti nonche molto difficili da avvistare di giorno,cosi abituati alla presenza umana e a ricervere cibo non di certo adatto a loro direttamente dalle mani di un uomo. |
Io ho pensato che essendoci a poca distanza delle abitazione, questa volpe abbia già incontrato parecchie volte queste persone e chissà magari ricevuto cibo da loro. Del resto non sarebbe il primo caso di volpe "addomesticata".
Sinceramente, anche secondo me non è una bella cosa, ma penso che bresaola e pane non le abbiano fatto del male, visto che non credo possa mangiarli ogni giorno...e alla fine molti cani assumono cose peggiori dalle crocchette e dalle schifezze preconfezionate che quotidianamente gli vengono propinate..eppur vivono! E poi aveva cosi fame che non me la sono sentita di lasciarla a bocca asciutta.
Il pane comunque non gliel'ho dato io, non volevo, ma è riuscita a rubarlo dal mio sacchetto! Ho pensato che mettere una mano vicino alla sua bocca per strapparglielo via non era una buona idea e l'ho lasciata fare...
_________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Daniele, complimenti per questo entusiasmante reportage, in cui il racconto scritto completa le immagini. Dal punto di vista 'salutistico' non mi preoccuperei, i canidi sono quasi onnivori - basta vedere i cani; esclusa l'insalata, mi sa che quel che piace a noi in genere va bene anche a loro - almeno saltuariamente. Davvero un incontro invidiabile.
Mi permetto di aggiungere un elogio anche a jus, che oltre a fare delle gran belle fotografie ha una grande sensibilità un tutti i sensi e ci ha deliziati con una bellissima citazione dal 'Piccolo Principe'.
Ciao.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 4:49 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Daniele, complimenti per questo entusiasmante reportage, in cui il racconto scritto completa le immagini. Dal punto di vista 'salutistico' non mi preoccuperei, i canidi sono quasi onnivori - basta vedere i cani; esclusa l'insalata, mi sa che quel che piace a noi in genere va bene anche a loro - almeno saltuariamente. Davvero un incontro invidiabile.
Mi permetto di aggiungere un elogio anche a jus, che oltre a fare delle gran belle fotografie ha una grande sensibilità un tutti i sensi e ci ha deliziati con una bellissima citazione dal 'Piccolo Principe'.
Ciao. |
Grazie mille Franco per il tuo contributo!
Come avevo già detto mi aggiungo ai complimenti anche a jus.
Sono molto felice di questa esperienza, e conto settimana prossima di ritornare nello stesso prato con un po di carne, sedermi ed aspettare...se non riuscirò a vedere di nuovo la mia volpe, sarà comunque un buon modo per rientrare di nuovo in contatto con quella pace e quel silenzio che nelle nostre città abbiamo dimenticato, dove puoi sentire la vita intorno a te e apprezzare il rumore delle foglie mosse dal vento.
_________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Un animale davvero magnifico. Vale la pena di lavorarci un po' in pw, secondo me, almeno sugli scatti non documentativi (non quelli del pane e prosciutto per capirsi), per esaltare la bellezza dei colori e della luminescenza del pelame di questo animale.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a daniele.flo che ha fotografato, benissimo secondo me, e vale davvero la pena soffermarsi, per trarre il meglio da ogni singolo scatto, su ciascuna foto con rifiniture nel Pw,
e grazie a jus che ha raccontato.
E allora io voglio aggiungere che il reportage mi ha fatto rivivere la piacevole visone di un film francese: la volpe e la bambina, che, trovo davvero carino, sia per i piccoli che per i grandi.
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/spettacoli_e_cultura/volpe-e-bambina/volpe-e-bambina/volpe-e-bambina.html
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 10:12 pm Oggetto: |
|
|
@malinamelina: Grazie del passaggio! Si hai ragione, è che volevo mantenere il piu possibile naturali questi scatti che vedevo proprio come "reportage" piu che foto artistiche. Effettivamente però alcune sono veri e propri ritratti e come tali meritano un pò piu di lavoro.
@Clara: Grazie per il tuo commento, leggo spesso quello che scrivi riguardo alle foto altrui e seguo la tua galleria personale, hai una grande sensibilità e un bellissimo modo di porti nei confronti delle altre persone!
La Volpe e la Bambina è un film che ho da poco visto, su suggerimento di un amica proprio dopo aver visionato le mie foto. E devo dire che è un film meraviglioso, piacevolissimo e con una fotografia stupenda, consiglio a chi non l'abbia ancora fatto di vederlo!
_________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 10:43 pm Oggetto: |
|
|
la prima. la n.2 e la n.3 sono davvero stupende.
Complimenti per la capacità di comunicare e di farsi dare fiducia dall'animale!!
E ottima nitidezza!
Mi diresti anche che ottica hai usato?
_________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 11:02 pm Oggetto: |
|
|
vandrem ha scritto: | la prima. la n.2 e la n.3 sono davvero stupende.
Complimenti per la capacità di comunicare e di farsi dare fiducia dall'animale!!
E ottima nitidezza!
Mi diresti anche che ottica hai usato? |
Grazie vandrem!
Ho usato una 450D con, come unica ottica per questi scatti, il 70-300 Sigma APO DG Macro F4-5.6 .
Dico unica perchè in certi momenti avrei preferito la distanza di messa a fuoco di un obiettivo piu corto, o la qualità di un ottica fissa. Ma quello avevo montato al momento e non potevo perdere tempo cambiando obiettivo e rischiando di farla scappare, è stato un pò difficile ma ne sono usciti diversi scatti validi...
Devo dire che sono abbastanza soddisfatto di questa lente, soprattutto in considerazione del suo basso costo.
L'unica ma ENORME pecca del Sigma è la messa a fuoco, quasi tutti gli scatti infatti li ho eseguiti in manuale, poichè il motore interno del sigma è estremamente lento ed in situazioni di azione veloce come questa, ti ritrovi con la macchina che continua a fare tzzz-tzzz-tzzz senza mettere a fuoco!
D'altronde un Canon serie L sarebbe costato 5 volte tanto...
_________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco.c utente

Iscritto: 18 Apr 2007 Messaggi: 262
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 10:18 am Oggetto: |
|
|
daniele.flo ha scritto: | Grazie jus per la bellissima citazione e grazie brick63 per i complimenti!
Riguardando questi scatti mi sono reso conto che tecnicamente sono pessimi, d'altronde in quel momento pensavo più alla mia volpe che non alla macchina fotografica, e si vede...!
Sono comunque scatti che conserverò tutta la vita, perchè hanno molto piu valore per me di qualsiasi scatto tecnicamente perfetto.
E sono la testimonianza che animali come questo, che tutt'oggi vivono a stento tra cacciatori, trappole ed esche avvelenate, meritano molto piu rispetto di quanto non ne meritino le persone che le uccidono.
Rabbrividisco al pensiero che "la mia" volpe, poteva essere sul girocollo di qualche signora benestante se si fosse trovata in un altro luogo...
Ma questo esula dalle foto e dalla mia esperienza, grazie per i commenti! |
E' il pregio dei ritratti che ti ha concesso la tua AMICA volpe, fermo restando che non li trovo così pessimi come dici tu.
Bella esperienza che ti ringrazio di aver condiviso con noi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|