photo4u.it


acque di montagna
acque di montagna
acque di montagna
Canon EOS 350D DIGITAL - 24mm
1/250s - f/8.0 - 100iso
acque di montagna
di Puddu
Dom 19 Apr, 2009 12:32 pm
Viste: 481
Autore Messaggio
Puddu
nuovo utente


Iscritto: 05 Apr 2009
Messaggi: 23
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 19 Apr, 2009 9:48 pm    Oggetto: acque di montagna Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Puddu
nuovo utente


Iscritto: 05 Apr 2009
Messaggi: 23
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 19 Apr, 2009 10:11 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

...


IMG_8946_r1.JPG
 Descrizione:
foto 1
 Dimensione:  163.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1054 volta(e)

IMG_8946_r1.JPG



IMG_8609_r2.JPG
 Descrizione:
foto 2
 Dimensione:  171.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1054 volta(e)

IMG_8609_r2.JPG



IMG_8564_r3.JPG
 Descrizione:
foto 3
 Dimensione:  153.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1054 volta(e)

IMG_8564_r3.JPG



IMG_8635_r4.JPG
 Descrizione:
foto 4
 Dimensione:  143.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1054 volta(e)

IMG_8635_r4.JPG



IMG_8925_r5.JPG
 Descrizione:
foto 5
 Dimensione:  154.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1054 volta(e)

IMG_8925_r5.JPG



IMG_8346_r7.JPG
 Descrizione:
foto 6
 Dimensione:  93.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1054 volta(e)

IMG_8346_r7.JPG



IMG_7610_r9.JPG
 Descrizione:
foto 7
 Dimensione:  173.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1054 volta(e)

IMG_7610_r9.JPG



IMG_4788_r10.JPG
 Descrizione:
foto 8
 Dimensione:  181.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1054 volta(e)

IMG_4788_r10.JPG



IMG_4657_r14.JPG
 Descrizione:
foto 9
 Dimensione:  162.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1054 volta(e)

IMG_4657_r14.JPG



IMG_4681_r13.JPG
 Descrizione:
foto 10
 Dimensione:  171.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1054 volta(e)

IMG_4681_r13.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 6:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se devo essere sincero ritengo che la foto d'apertura sia una spanna sopra le altre, mi dà proprio un senso di "qualità" superiore Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella d'apertura e la 8925
le mie preferite.
Bella l'idea degli schizzi nella 4657.

Un pelo di nitidezza in più e colori appena appena più saturati avrebbero giovato a belle inquadrature.
Insomma bisogna lavorare un po' in post produzione per renderle più accattivanti e ti parla uno che più di un veloce sviluppo del raw con i controlli intuitivi non fa....

Ciao

Al

P.S. riviste al volo, come di consueto, integro quanto scritto: alcune sembrano poco nitide come fossero micromosse, come mai?
Credo avrai usato tempi di tutta sicurezza!

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
paoloper
utente


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 86

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, concordo con chi mi ha preceduto.

sbaglio o il micromosso è legato al fatto che eri sul trenino del bernina? Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La 8925 è la sola in cui i colori davvero brillano. Data la bellezza superlativa dei luoghi, quasi incantati, non esiterei a giocare un poco con le curve per esaltarne le qualità cromatiche. Mucca troppo mossa, forse la leverei. Smile Ciao
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Puddu
nuovo utente


Iscritto: 05 Apr 2009
Messaggi: 23
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei commenti. Effetivamente alcune immagini sono carenti per nitidezza ( o meglio per messa a fuoco ... ). Per quanto riguarda il lavoro di post produzione per rendere le foto più accattivanti o per esaltarne le qualità cromatiche, sono d'accordo solo se la manipolazione non altera in maniera significativa lo scatto originale, discostandolo dalla realta'; personalmente, ritocco il meno possibile le mie foto, provero' a vedere qualche effetto cromatico.

La foto della mucca, anche se non particolarmente riuscita, e' stata postata per la sua particolarità: una mucca che fa il bagno non si vede tutti i giorni, ma come si sa le mucche svizzere (come quella in questione) sono piu' pulite di quelle italiane...

I luoghi fotografati sono il lago di Moiry (Svizzera, Vallese sopra Grimentz foto 1..6) raggiungibile in macchina, e il parco naturale Alpe Veglia (foto dalla 7 .. 10)

Ciao a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Puddu
nuovo utente


Iscritto: 05 Apr 2009
Messaggi: 23
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei commenti. Effetivamente alcune immagini sono carenti per nitidezza ( o meglio per messa a fuoco ... ). Per quanto riguarda il lavoro di post produzione per rendere le foto più accattivanti o per esaltarne le qualità cromatiche, sono d'accordo solo se la manipolazione non altera in maniera significativa lo scatto originale, discostandolo dalla realta'; personalmente, ritocco il meno possibile le mie foto, provero' a vedere qualche effetto cromatico.

La foto della mucca, anche se non particolarmente riuscita, e' stata postata per la sua particolarità: una mucca che fa il bagno non si vede tutti i giorni, ma come si sa le mucche svizzere (come quella in questione) sono piu' pulite di quelle italiane...

I luoghi fotografati sono il lago di Moiry (Svizzera, Vallese sopra Grimentz foto 1..6) raggiungibile in macchina, e il parco naturale Alpe Veglia (foto dalla 7 .. 10)

Ciao a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Puddu
nuovo utente


Iscritto: 05 Apr 2009
Messaggi: 23
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei commenti. Effetivamente alcune immagini sono carenti per nitidezza ( o meglio per messa a fuoco ... ). Per quanto riguarda il lavoro di post produzione per rendere le foto più accattivanti o per esaltarne le qualità cromatiche, sono d'accordo solo se la manipolazione non altera in maniera significativa lo scatto originale, discostandolo dalla realta'; personalmente, ritocco il meno possibile le mie foto, provero' a vedere qualche effetto cromatico.

La foto della mucca, anche se non particolarmente riuscita, e' stata postata per la sua particolarità: una mucca che fa il bagno non si vede tutti i giorni, ma come si sa le mucche svizzere (come quella in questione) sono piu' pulite di quelle italiane...

I luoghi fotografati sono il lago di Moiry (Svizzera, Vallese sopra Grimentz foto 1..6) raggiungibile in macchina, e il parco naturale Alpe Veglia (foto dalla 7 .. 10)

Ciao a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi