photo4u.it


serie
serie
serie
NIKON COOLPIX P1 - 20.2mm
1/305s - f/7.0 - 50iso
serie
di sil83
Sab 18 Apr, 2009 10:06 am
Viste: 160
Autore Messaggio
sil83
nuovo utente


Iscritto: 10 Apr 2009
Messaggi: 11
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 18 Apr, 2009 10:07 am    Oggetto: serie Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
seaxx79
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 2697
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente avrei tagliato l'ultima parte degli archi per laciare la "serie" uniforme senza interruzioni e avrei fatto partire, ove possibile, l'inizio degli archi dall'angolo in alto a sinistra, spostando un po' il punto di ripresa....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
seaxx79
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 2697
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo studio delle linee guida è molto importante per la composizione fotografica in particolare far partire un'immagine attraverso l'uso delle linee dagli angoli della foto aiuta l'occhio nella lettura dell'immagine guidandolo verso il punto di interesse della stessa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le osservazioni che ti ha lasciato seaxx79 sono quanto mai precise ed accurate.. in certi tipi di immagini, lo studio della composizione e dell'occupazione spaziale dei volumi e della successione di elementi ripetuti deve essere quanto mai precisa ed accurata.. nulla deve essere lasciato al caso, e soprattutto angoli e diagonali devono essere sfruttati a dovere..

In questo caso, creare con questi archi la diagonale principale dello scatto sarebbe stata di sicuro una scelta più corretta stilisticamente, facendo terminare il profilo superiore proprio nell'angolo basso a destra.. e magari cercando di ottenere il tutto in un bel taglio quadrato, che in questo caso funziona benissimo.. Smile

Occhio anche all'esposizione generale, che ti ha dato un cielo pressocché uniforme e bianco.. era così pulito o le regolazioni successive hanno cancellato eventuali nuvole o sfumature presenti? Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi