Autore |
Messaggio |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Molto mossa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NICCO1709 utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 527
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 7:10 pm Oggetto: |
|
|
a me piace!!
è una cartolina che comprerei!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Il mosso crea una sorta di immagine di sogno, complici i colori e le nuvole. A me piace molto.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 9:40 pm Oggetto: |
|
|
mi piacccccce
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il mosso ... Ha reso interessante uno scatto diversamente usuale
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, l'avrei postata più grande
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
non l'ho mai fatto, ma ritengo che per questo scatto siano necessarie due righe di spiegazione:
pomeriggio di qualche domenica fa. vado al porto di livorno per qualche (mio solito) tramonto. Arrivo sotto l'"osservatore marittimo", cerco e vedo un "buon punto" fra i grossi massi di pietra. con non poche difficoltà (e rischiando di cadere fra i massi) arrivo al "buon punto". Da qualche "residuo" trovato e dalla presenza di una piccola (ed instabile) base in legno mi accorgo che il “punto” è stato spesso utilizzato anche da pescatori. Installo trepiedi, macchina fotografica, filtro polarizzatore, filtro nd8 sulla base instabile mentre io rimango (obbligatoriamente) in piedi, in posizione altrettanto instabile, a perdermi nella luce del tramonto in attesa dell'arrivo della “luce giusta”. In quei momenti, distratto dai “soliti” tramonti livornesi, con la coda dell'occhio vedo uscire dal porto, dalla mia destra, la nave trialbero. Osservando la scena penso al confronto tra la nave e le gru del porto alle spalle della stessa... poi mi ricordo di avere una macchina fotografica. Smanetto al volo sulla macchina (la posizione in cui mi trovavo mi permetteva pochissimi movimenti... rischio volo in acqua tra i massi). Scatto una foto... prendo coraggio e cerco di comporre (dopo vari contorsionisimi) qualcosa di costruito con la nave e le gru non sovrapposte, ripongo il trepiedi sulla “tavola”... ma la nave era già andata... faccio un altro scatto... la nave è andata...
poi...
la luce inizia ad essere buona per un bel tramonto con lunga esposizione, inizia a scurire, ma... ricordo di aver lasciato a casa la torcia per poter illuminare la strada di ritorno a piedi tra i massi. Dopo che qualche pensiero cattivo ha attraversato la mia mente, considerando che nel tragitto di andata, con la luce del sole, ho già rischiato di cadere, decido di andare via … dopo aver scattato ben tre foto (fra cui questa)!
_________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea43 utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 803 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Ti dirò...il mosso può essere creativo o meno, in questo caso, lo trovo piuttosto fastidioso, trovo belli i colori, ma in questo caso il mosso non lo vedo come un elemento caratterizzante. Ovviamente IMHO.
Felix.
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 12:12 pm Oggetto: |
|
|
andrea43
bella la tua versione (lasciala, non la togliere)
solitamente qui a livorno ci sono dei tramonti al limite dell'incredibile (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=377529) pertanto sono portato a desaturarle leggermente
EOSman
grazie per il commento
il mosso in questa foto (ottenuto con una lunga esposizione... non diciamo voluta in quanto era montato sull'obiettivo un polarizzatore ed un nd8) mi aveva un po' colpito poiché la nave trialbero (figlia dell'antico) era in movimento, mentre le gru (il moderno) erano ferme
_________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|