Autore |
Messaggio |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 10:56 pm Oggetto: Pirano |
|
|
Pirano è un'antica cittadina marinara posta sul lembo sud-occidentale della Slovenia, nota per aver dato i natali al compositore Giuseppe Tartini. Dominio veneziano per cinque secoli (a partire dal 1283), vie strette e piccole case donano alla città il suo fascino particolare.
Un grazie a Glamdring per lo scatto panoramico
Suggerimenti e critiche sempre bene accetti
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 11:00 pm Oggetto: |
|
|
..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 984 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 984 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 984 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 984 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 984 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 984 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 984 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 984 volta(e) |

|
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 11:07 pm Oggetto: |
|
|
..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 983 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 983 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 983 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 983 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 983 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 983 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 983 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 983 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 983 volta(e) |

|
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 11:08 am Oggetto: |
|
|
Bel reportage, belle immagini, la 4 e la 6, per me, hanno una marcia in più, ciao
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Belle tutte; la mia favorita su tutte è la 04.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Un ottimo lavoro ... mi hai portato dove non sono mai stato e sulle orme di un nonno che navigava da quelle parti ...
mi piacciono sostanzialmente tutte, la 2,4,5,6,9
la 10 e la 11 le vedo in alternativa e preferirei la 11
14,16,,17
non ho una vera preferenza ma una segnalazione particolare la farei per 4,5,6,9,11,14,17
Tecnicamente ben eseguite, c'è qualche forte contrasto che poteva essere domato e un eccesso di luce nella 8 ma sostanzialmente è un bel lavoro
ciao
_________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Si si un buon lavoro, ci immergi in questo piccolo paese con estrema semplicità, la tua presentazione è un testo sullo sguardo, piuttosto che sulla fotografia. Ci sono degli accenti molto personali (quasi lirici) del tuo modo di fotografare, come a voler sottolineare che l'obiettivo è quello di comunicare all'osservatore questo tuo viaggio, più che quello di illustrare un momento di attualità.
Un buon lavoro dicevo, ci sono delle immagini che mi colpiscono di più,
la numero 9 e la 8 anche se come dice Nonno è forse la più sovraesposta di tutte, a mio modo di vedere le vedo anche da sole...
la 01 immagino che sia la panoramica, una perfetta veduta del porto, però alla sinistra, nel cielo si vede una striatura, effetto della panoramica?
della 02 vengo colpito dall'ombra della ragazza che viene avvolta dai rami dell'albero, forse è l'unica che mi vien da dire:peccato, se eri più vicino, riuscivi a cogliere un buon momento...
la 04 ha quel suo fascino che solo i borghi antichi riescono a dare, stradine completamente oscurate che s'incrociano con altre immerse totalmente nella luce del sole.
Nell'orario dell'orologio tra la numero 8 e quella d'apertura passano poco più di mezz'ora, immagino che sia il tempo tecnico a girare con passo turistico tutto il centro...
Una curiosità:
nella numero 06 , nello sfondo proprio sopra il pescatore con il retino, s'intravedono delle gambe, hai notato che scherzo ha creato la prospettiva?
Piacevole reportage, bravo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
mi hai fatto venir la voglia di prendermi un caffetin a Piran
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie molte a Neoroavorio, Franco, Nonno, Ueda e sweet:)
Roberto.. invece di andartene in Svizzera passa da queste parti e ti ci porto davvero
La luce era molto forte nella mattinata (poi il cielo si è velato come si può vedere), effettivamente si è mangiata un po' di dettagli qua e là.
Mi ritrovo molto nel commento di Ueda relativamente alle motivazioni ed agli intenti: forse mai come stavolta mi sono allontanato dalle rappresentazioni classiche di quel posto (reperibili facilmente in rete) per scattare davvero come avevo voglia al momento
Complimenti per l'acuta capacità osservativa.. addirittura la mezz'ora sull'orologio (comunque è stata dedicata a un caffè sui tavolini ritratti).
Ed anche il gioco di gambe non l'avevo notato in prima battuta.. grazie della segnalazione
La striatura nella prima è proprio una nuvola.. è un 16:9, non una panoramica di più scatti, e non ci ho messo granchè mano (come si nota dall'albero della barca al margine sx, che ho notato solo ora )
Sweet.. se passo il tuo esame su posti che conosci mi ritengo soddisfatto
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 6:54 pm Oggetto: |
|
|
C'è la consueta capacità di trasmettere una composta serenità, quasi il sentimento del silenzio e del raccoglimento, che in una piccola cittadina di mare in un giorno di sole primaverile può proprio verificarsi. Le mie preferite sono quelle dove la luce cade per ogni dove, ma nel montaggio s'apprezzano i momenti chiusi e bui in alternanza. Gradevole, ma mi spieghi a composizione della 07 e della 13
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille malina
malinamelina ha scritto: | Gradevole, ma mi spieghi la composizione della 07 e della 13 |
La 7 è una vetrina specchiata.. non avrei saputo come comporla altrimenti così da vicino.
La 13 invece è... un delirio
Ho dovuto far coesistere i piccioni, la fontana, le linee sul pavimento, gli elementi di disturbo dietro.. in taglio orizzontale non c'era verso, l'unica via di uscita che ho trovato è stata quella.
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Ecco... belgarath posta un reportage e io me ne accorgo solo un mese dopo.. o quasi.
..e pensare che generalmente i reportage, come appassionata almeno , non li trascuro.
L'immagine di apertura , la sua classica impaginazione, che però, con quel tipo di proporzioni fra cornice in nero e interno brillante, è spesso nelle tue corde, mi ha fatto accorgere del lavoro.
Nella 3 chiunque altro avrebbe evitato di comprendere il musetto rosso dell'auto.. ma confessa, tu non hai saputo resistere ai rimandi in rosso.
La 4 è perfetta.. di una luminosa oscurità, con la sagoma della tua modella che si ferma, scruta e percorre a ritroso il percorso del nostro sguardo e noi indugiamo con lei, alla fine, fermi sulla immobilità tesa di quelle gambe incrociate quasi in un accenno di danza.
Bellissimo l'oro squillante delle targhe della 5 e il contatto generazionale della 6, che si palesa anonimo e un po' universale fra le due figure chine sul retino.
La 7 della vetrina e dei suoi riflessi, il vermiglio dei petali sparpagliati in quell'otto della 8 ( non è un caso vero....)
Pigre, ma luminose di vita che scorre, la 9-10-11-12, un tocco di romanticismo giusto nella 13 e la 14, di coppiette scherzose, di bimbi e di amici piccioni, che godono insieme la quiete del pomeriggio.
Una zampata crudele del belgarath doc in quel groviglio oscuro di rampicante che invade a pioggia la oscurità ombrosa di quel muro, la diagonale che va ad incontrare con lo sguardo al guglia del campanile.
E poi ancora vita e colore, come è giusto che sia, con toni di vivido azzurro in abiti e parole di vernice, sul muro ruvido di case gonfie di passato.
Grazie ancora una volta per il tuo modo di condividere con noi i tuoi sguardi sul paesaggio e la vita, suggerendo senza mai influenzare le nostre emozioni.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Clara!
Per me è sempre un piacere venir "sezionato" dalle tue analisi, che rivelano sempre piacevoli sorprese interpretative.
Sei un'acuta osservatrice: la posizione della 8 non è casuale (piccolo vezzo) e il musetto dell'auto della 3 nelle mie intenzioni aveva un peso diverso, ho dovuto sacrificarlo per poter raddrizzare la foto, che mi era uscita storta (scattata dal basso, senza inquadrare).
Lusingato della zampata ma soprattutto contento di essere riuscito a portarti metaforicamente in quel bel posto
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|