Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 3:29 pm Oggetto: Callophrys rubi |
|
|
f 10 1/250 Iso 200 comp. esp. -2/3 mano libera.
Seconda uscita ed anche questa poco generosa. Farfalle ne ho notate diverse tra l'altro un Podalirio ed una Vanessa io, ma tutte agitate e sempre in movimento. Forse perchè i fiori nella località in cui sono andato erano indietro.
Anche se non ben eseguita posto questa licenide a cui per ben due anni ho dato la caccia senza mai riuscirci, un po' perchè vola solamente tra marzo e maggio ed un po' perchè molto sospettosa.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Non ho potuto usare il cavalletto per i troppi ostacoli alla base della pianta, altri rami fuoriuscivano, se avessi tentato il suo inserimento la farfallina sarebbe volata. Questo è uno dei motivi per cui le foto peccano. Nella seconda si è aggiunta la mancanza di un preciso parallelismo sempre dovuto ai rami.
Comunque sono ugualmente contento per averla finalmente fotografata.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 438 volta(e) |

|
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco la prima. Mai vista dalle mie parti. Se volevi sbalordirmi ci sei riuscito : a mano libera !!!! Dai che volendo si può. Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 3:51 pm Oggetto: |
|
|
belle entrambi le foto,le ho avvistate l'estate scorsa in calabria,ma neanche una foto ,inavvicinabili
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pier, che bella questa licenide, beato te che l'hai finalmente catturata... io non l'ho mai vista... io sono uscito sabato mattina, ma di farfalle nemmeno l'ombra... sigh, mi sa che dovrò cambiare terreno di caccia, il Ticino è ancora inanimato...
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Grossa invidia per la cattura!!
Ti sei districato bene anche in condizioni difficili, ne valeva davvero la pena per questa.
Ti faccio solo l'appunto di una mdc un filo eccessiva nella foto ridimensionata, per il resto, solo bravo!!
_________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Buona la prima, complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Proprio una cattiva cliente però ben ripresa, fai bene ad accontentarti! La prima è buona, complimenti per la mano libera.
_________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 7:32 pm Oggetto: |
|
|
JetMcQuack ha scritto: |
Ti faccio solo l'appunto di una mdc un filo eccessiva nella foto ridimensionata, per il resto, solo bravo!! |
Immaginavo che venisse fuori questo appunto. Probabilmente per come si presentano le ali. Posso assicurarti che di mdc vi è solo un velo è propio la loro conformazione che da questa impressione, infatti se osservi le antenne non le troverai seghettate.
A tutti grazie per il passaggio.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 8:18 pm Oggetto: |
|
|
quoto per un pò troppa mdc....
_________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 10:09 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | JetMcQuack ha scritto: |
Ti faccio solo l'appunto di una mdc un filo eccessiva nella foto ridimensionata, per il resto, solo bravo!! |
Immaginavo che venisse fuori questo appunto. Probabilmente per come si presentano le ali. Posso assicurarti che di mdc vi è solo un velo è propio la loro conformazione che da questa impressione, infatti se osservi le antenne non le troverai seghettate.
A tutti grazie per il passaggio. |
Probabilmente hai ragione. Purtroppo è l'effetto che si ha quando c'è un soggetto che riflette molto la luce, come le scaglie iridescenti delle ali della farfalla.
Per curiosità, a che ora hai scattato?
_________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 4:16 pm Oggetto: |
|
|
JetMcQuack ha scritto: | pigi47 ha scritto: | JetMcQuack ha scritto: |
Ti faccio solo l'appunto di una mdc un filo eccessiva nella foto ridimensionata, per il resto, solo bravo!! |
Immaginavo che venisse fuori questo appunto. Probabilmente per come si presentano le ali. Posso assicurarti che di mdc vi è solo un velo è propio la loro conformazione che da questa impressione, infatti se osservi le antenne non le troverai seghettate.
A tutti grazie per il passaggio. |
Probabilmente hai ragione. Purtroppo è l'effetto che si ha quando c'è un soggetto che riflette molto la luce, come le scaglie iridescenti delle ali della farfalla.
Per curiosità, a che ora hai scattato?  |
In effetti generalmente si ha questa percezione.
Per le ore, lunedì di pasquetta alle 11,45
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|