Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 11:22 pm Oggetto: micro fiore |
|
|
il fiore in oggetto in realta misura circa 2mm
oly 520 zuiko 50mm 1,8 montato rovesciato f16 1/100 iso 200 cavalletto slitta micrometrica per mf autocostruita scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 9:34 am Oggetto: |
|
|
Indubbiamente molto bravo con il fai da te. Purtroppo il risultato ottenuto, non paga la tua ingegnosità.
L'immagine oltre ad apparire poco nitida risulta sovraesposta e rumorosa. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
Sapevo gia' in partemza che lo scatto era tutt'altro che perfetto lo ho postato ugualmente in quanto desideravo ottenere alcuni pareri sull'utilizzo di ottiche costruite per il 35mm su reflex digitali.
Ho potuto notare che nonostante le ottiche usate sono di buona qualita i risultati per quanto concerne la nitidezza sono deludenti in particolar modo in
macrofotografia.
Sono io che sbaglio qualche cosa o devo abbandonare l'idea di usare queste ottiche per questo tipo di fotografia in quanto non adatte?
Grazie per gli eventuali consigli.
piero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Piero, sappi che ho visto ottime foto fatte con ottiche invertite, però nessuno ha detto quante prove sono state fatte prima di ottenere dei risultati. Prima di demordere se questa è una tua passione prova e riprova, prendi nota dei valori usati per quando visionerai le immagini. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un tipo che molla molto facilmente pero' volevo sapere se con la tecnica usata avrei potuto ottenere dei risultati soddisfacenti, visto che tu gentilmente mi dici che si possono ottenere anche se non facilmente continero' a provare.
grazie dei consigli
piero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|