mother & son |
|
|
mother & son |
di moebius64 |
Dom 12 Apr, 2009 11:23 pm |
Viste: 283 |
|
Autore |
Messaggio |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 11:24 pm Oggetto: mother & son..?? |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Pana FZ18
100ISO
F4,2 1/250
Modalità Macro. _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net
Ultima modifica effettuata da moebius64 il Lun 13 Apr, 2009 3:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 7:03 am Oggetto: |
|
|
... visto il titolo, temo ci sia stato un lieve fraintendimento sul senso della situazione, gli anfibi non hanno atteggiamenti materni con le loro uova e girini... ergo... l'atteggiamento ripreso riguarda un altro tipo di effusioni; i figli verranno poi.
La foto è interessante ma la messa a fuoco non è buona. In questi casi la messa a fuoco classica è sull'occhio ma, con l'angolazione che avevano, la cosa era impossibile. Io per ora in macro non ci so fare e non so darti consiglise non quelli ovvi di scattare da angolazioni più adatte e, nei limiti del possibile, stringere il diaframma per aumentare la profondità di campo (es. 1 stop, raddoppiando il tempo di esposizione).
Un caro saluto e buona Pasquetta. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steiner utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 331
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 2:00 pm Oggetto: |
|
|
quoto sul fraintendimento, in questi casi si tratta o di intenzione di accoppiarsi (con poco riguardo all'impossibilità nel caso specifico viste le ridotte dimensioni del maschio), o di una lotta fra 2 maschi.
Nel secondo caso, probabilmente morranno entrambi, quello sotto soffocato, quello sopra bloccato (alla fine non riesce a disserrare le zampe anteriori).
quindi in entrambe le opzioni, niente poesia, solo violenza della natura  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Cambio il titolo in "Greco e Romana"??
Grazie franco e steiner x i consigli
Purtroppo l'angolazione era la sola possibilke o meglio ce n'era un altra ma la foto è venuta un po' bruciata sui bianchi... _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 7:56 pm Oggetto: |
|
|
La miglior posizione per avere il soggetto a fuoco è il parallelismo tra lo stesso soggetto ed il piano focale. in questo caso avresti dovuto chiudere maggiormente il diaframma curando poi la messa a fuoco. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|