...IO... |
|
Canon PowerShot Pro1 - 22.8125mm
1/15s - f/3.5
|
...IO... |
di aerre |
Dom 12 Apr, 2009 11:49 pm |
Viste: 366 |
|
Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 11:51 pm Oggetto: |
|
|
......solito metodo Rob Carr
......luce naturale
......aumento della nitidezza con livello di microcontrasto locale _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 1:19 am Oggetto: |
|
|
non male, la posizione della mano crea una zona d'ombra tra mento e labbra che non mi piace molto, come inquadratura mi sarei abbassato un po' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 6:45 am Oggetto: |
|
|
Ottimo (auto) ritratto, la dimostrazione che l'ottimale gestione delle luce non dipende dalla complessità delle attrezzature.
Qui sei riuscito ad utilizzare la luce disponibile per ottenere un'illuminazione nello stesso tempo morbida e direzionata, in modo da restituire leggibilità, e con essa dettaglio, ai toni chiari e scuri e contemporaneamente dare volume e tridimensionalità al soggetto.
Di particolare pregio la resa degli occhi, perfettamente illuminato il destro, leggermente in ombra il sinistro, ma ambedue perfettamente incisi e percorsi da un riflesso che ne vivifica l'espressione.
La composizione ed il taglio hanno elementi di classicità, nella scelta di lasciare aria in alto e a sinistra, ma anche di originalità, utilizzando il formato orizzontale per decentrare con decisione il soggetto sulla sinistra del fotogramma e lasciar spazio al corso dei suoi pensieri; da notare anche l'attenzione con cui la mano, che assume un ruolo importante nella posa, viene completamente ricompresa nell'inquadratura.
Lo sfondo piacevolmente neutro, il bianco e nero che percorre con equilibrio l'intera gamma dei toni, valorizzano con la loro pulizia formale, l'espresione pensosa e consapevole del soggetto e con essa la vena introspettiva di questa bella immagine.
Davvero bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Taker, grazie Sanpit
Per l'inquadratura è vero, ...rivedendo a posteriori lo scatto ci si poteva tenere più basso per dare più peso alla mano che come osserva Massimo è comunque dentro l'inquadratura. Più aria sotto avrebbe però sollevato lo sguardo e disegnato meglio il collo.
grazie
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|