Autore |
Messaggio |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 11:04 am Oggetto: Punti di vista alternativi |
|
|
Obiettivo Sigma 105 Macro
Iso 400
f 13
1/250
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 11:29 am Oggetto: |
|
|
Dal titolo suppongo che l'alternativa sia stata quella di fotografare il ramo che funge da supporto ai fiori. Osservalo bene , esso non è molto nitido, in più soffre in diversi punti di sovraesposizione. _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Gio 16 Apr, 2009 11:36 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 11:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo, di questa immagine mi piacciono i colori dei fiori contrapposti allo sfondo, buona anche la luce, mi sembra un "ottimo punto di vista alternativo"  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao carissimo Paolo, purtroppo la luce non e stata molto benevola con te, ci sono dei punti in ombra e degl'altri leggermente sovraesposte.
Soffre pure di una non nitidezza, molto belli i colori.
Se mi posso permettere e uno scato da rivedere con luce e maf migliori, e so con certezza che c'è la puoi fare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Immagine da un buon taglio ed efficacemente composta. Un caro saluto. _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto grazie a
pigi
Fabio
Francecso
adelchi
per aver lasciato un comento a questa mia immagine, in seconda battuta volevo chiarire che il titolo voleva sottolineare l'inquadratura dal basso verso l'alto, non proprio ortodossa in una macro.
I fiori della magnolia si trovavano ad almeno un metro sopra la mia testa e non avendo la possibilità di alzarmi per arrivare alla stessa altezza del fiore, ho optato per questa inquadratura alternativa.
Un saluto, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Ultima modifica effettuata da cerasus il Gio 16 Apr, 2009 6:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Originale !!! Belli i colori  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 6:31 pm Oggetto: |
|
|
molto pulita e nitida,la maf alla base dei fiori di magnolia la vedo molto buona...originale l'inquadratura...ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie NERO e brick per la visita ed il commento.
Un saluto, Paolo. _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Hai giustamente scritto che la ripresa del cielo come sfondo non sia il massimo in una macro. Disturbano, in modo pur passabile, i rametti sfocati sui bordi dell'immagine.
La gestione della luce poteva essere migliore e l'alternanza delle zone scure inframmezzate a quelle chiare non giova alla leggibilità del soggetto. Ti avrebbe sicuramente aiutato un leggero colpo di flash o meglio l'uso di un pannello riflettente che diffondesse una luce morbida ed omogenea.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Lilian per il tuo preciso e attento commento.
Come ho già precedentemente spiegato, sono stato obbligato, vista la posizione dei fiori circa un metro sopra la mia testa, a scegliere questo punto di ripresa, pur conscio che una simile inquadratura mal si adatta a questo tipo di fotografia, per quanto riguarda l'illuminazione vista l'impossibilità di usare un pannello riflettente, è stato senza dubbio un mio errore quello di non usare il flash per illuminare in maniera più uniforme il soggetto.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 7:46 pm Oggetto: |
|
|
questa l'avevo vista ma poi mi era sfuggita........
tu l'hai ripresa da un punto insolito e nn facile perche' dal basso e' logico che ci siano le ombre (a meno che tu nn metta uno specchio)
ma a me sinceramente piace anche perche' fuori dai soliti schemi...e poi la trovo ben ripresa!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro per il tuo graditissimo intervento.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 9:26 pm Oggetto: |
|
|
ciao Paolo , mi piace molto ottimo questo punto di vista che rende originele e interessante questa immagine belli i colori e la luce
complmenti davvero bravo
un caro saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mauri sempre gentile come sempre.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 7:35 am Oggetto: |
|
|
Cos'è successo intorno ai bordi dei fiori, in particolare su quello si sx? Perchè non curare di più la fase di scatto e meno quella in post produzione?
Mah...  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|