Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
L'infermiere utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 620
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 12:43 am Oggetto: Prima esperienza con il ciclismo |
|
|
Non e' un reportage.
E' una semplice carrellata degli scatti migliori ottenuti ad una gara ciclistica.
La mia prima gara ciclistica, la mia prima esperienza con la fotografia sportiva.
Vi chiedo solo dei consigli su come migliorare, considerando che ho usato il 28.135mm in priorita' di tempi (1/500) ed iso tra 400 e 800.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L'infermiere utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 620
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 12:44 am Oggetto: |
|
|
le altre
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 736 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 736 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
177.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 736 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 736 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 736 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 736 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 736 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 8:21 am Oggetto: |
|
|
Non mi dispiacciono, sono ben fatte. solo che mi sembrano un po' troppo uniformi come inquadrature, avrei cercato anche quanche ripresa piu' stretta, isolando di piu' il soggetto dallo sfondo se possibile.
se ti interessa in galleria ho una serie fatta al Giro, cosi' capisci meglio cosa intendo.
Ciao.
Roberto
_________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luxi utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Intanto avresti potuto inserire qualche immagine che rendesse noto il tipo di gara che hai seguito. Se non ne hai effettuate, potevi almeno indicarlo nel titolo o nella nota di accompagnamento. Questo lo dico perchè secondo me, chi è appassionato di ciclismo, è curioso di conoscere di che evento si tratti, mentre chi il ciclismo non lo segue, non credo si soffermi più di tanto su questo genere di foto e difficilmente rilascerà un proprio commento.
L'estetica delle immagini è condizionata fortemente, in senso negativo, da sfondi davvero brutti. Gli ambienti sono sempre desolanti dal punto di vista dello scenario in cui sono stati ripresi i corridori; e sono desolati nel senso che manca quasi del tutto il pubblico. Le foto 1 e 3 non le avrei nemmeno allegate, i concorrenti sembrano fuori gara, tanto è rilassata la loro espressione. Per lo stesso motivo avrei tagliato la 2, eliminando dall'inquadratura il secondo gruppetto che procede a moderata andatura.
Le altre sono buone, soprattutto perchè mostrano bene la grinta che accompagna il gesto atletico dei ciclisti. La 5 la limerei un po' a destra e in alto. La 7 è la migliore per l'altezza di ripresa. Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Avrei postato in sport, fosse solo per ricevere consigli mirati a miglorare in quell'ambito.
Comunque ti hanno già detto molto.
Ti confermo che le ambientazioni non ti hanno certo aiutato la mia preferita è l'ultima pe il punto di ripresa abbassato ma vedo fuori fuoco il volto del primo ciclista purtroppo.
Saluti
Alberto
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L'infermiere utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 620
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Ok ragazzi.. grazie a tutti per i commenti e i consigli.
Ho seguito la corsa per un'oretta, non ho avuto possibilita' di gironzolare "dietro le quinte" prima della partenza. Si trattava di una crono a squadre dove la ventina di squadre in gara facevano un percorso di pochi chilometri. Ho potuto scattare ad ogni passaggio di ogni squadra (ed il passaggio e' avvenuto una solo volta per squadra).
Va bene cosi'.. la prossima volta prendero' piu' tempo per fotografare prima della partenza e seguiro' anche i vostri consigli.
Grazie mille.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 10:11 pm Oggetto: |
|
|
ritengo l'ultima la migliore...secondo me dare un occhio alle foto di roby al giro sono davvero il miglior consiglio...
mai fatte foto di ciclismo, ma ne sono estremamente appassionato e nel reportage di roby sono chiare tante sensazioni della bici...
il problema principale è che ti sei mosso poco e per poco intendo che volendo potevi anche abbassarti in qualche scatto e avere un'inquadratura differente...poi magari qualche panning...e se poi volevi usare magari quando passava la squadra riprenderli frontalmente tutti belli allineati...sono solo idee e suggerimenti che spero di ricordami quando il giro passerà dalle mie parti
un saluto
_________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 8:13 am Oggetto: |
|
|
i miei 2 cents
la prima non e' male, bel taglio, dinamica anche se i soggetti sono congelati dal tempo di scatto rapido. Peccato solo lo spettatore impallato dal corridore in primo piano (ma obiettivamente non e' per nulla facile scattare al momento rpeciso e non di puo' avere tutto dalla vita...)
settlomb1
troppo statica, troppo frontale, pare un corridore in surplace
settlomb2
piu' che fare una cronosquadre sembrano dei corridori in allenamento (non e' una considerazione sulla tecnica della foto)
Peccato per l'ultimo a destra tagliato.
settlomb3
troppo statica anche questa
settlomb4
qui un accenno di mosso c'e', il corridore e' ben congelato mentre si avverte un cenno di mosso su ruote e sfondo. Secondo me avrebbe giovato un tempo piu' lento per accentuare la sensazione di velocità.
settlomb5
mi piace il contrasto tra l'azione dei corridori in rilancio di pedalata e l'addetto al percorso, forse un taglio piu' stretto a destra sarebbe stato meno dispersivo
settlomb6
peccato per il corridore tagliato a sinistra (eliminabile in postproduzione)
settlomb7
inclinando ancora di piu' la macchina avresti accentuato la gia' buona dinamicita' dello scatto. Bella l'espressione del corridore in prima posizione.
In conclusione:
prova piu' tecniche differenti (tempi veloci, tempi lenti, panning) e anche inquadrature diverse per variare un po' gli scatti, altrimenti troppo uniformi, come gia' ti hanno detto. Comunque l'occhio c'e', masta solo affinarlo...
le migliori per me solo la 1 e la 7, poi la 5 e la 6 effettuando tagli di parti superflue.
se puoi vai ai raduni di partenza, ci sono spunti molto interessanti (ad esempio in archivio ho una foto di Cipollini ad una Milano-Sanremo, presa mentre tirava accidenti al meccanico reo secondo lui di non avergli sistemato la bici a dovere...)
ah, un altro soggetto interessante e' il pubblico...
mi hai fatto venire voglia di ripescare alcuni scatti fatti ai Giri d'Italia 2007 e 2008 e postarli...
_________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao infermiere! dai la tua prima esperienza non è andata male!
sei stato penalizzato parecchio dallo sfondo, dalla giornata e dal tono un po' troppo rilassato (concordo con luxi) della competizione.
mi piacciono la 6, la 7 e quella di apertura.
mi mancano un po' i dettagli (bici, barriere, pubblico, organizzazione) e un po' di mossi creativi. nella 2 c'è un accenno di panning che secondo me poteva essere reso più evidente.
i gruppi mi sembrano buoni, peccato per qualche errore di messa a fuoco, ma penso che conti molto l'attrezzatura.
se posso, ti consiglio di ripetere esperienza, magari creando un vero reportage dell'evento.
alla prossima!
_________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
L'infermiere utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 620
|
Inviato: Sab 11 Apr, 2009 1:03 am Oggetto: |
|
|
Riccardo Bonetti ha scritto: | Ciao infermiere! dai la tua prima esperienza non è andata male!
sei stato penalizzato parecchio dallo sfondo, dalla giornata e dal tono un po' troppo rilassato (concordo con luxi) della competizione.
mi piacciono la 6, la 7 e quella di apertura.
mi mancano un po' i dettagli (bici, barriere, pubblico, organizzazione) e un po' di mossi creativi. nella 2 c'è un accenno di panning che secondo me poteva essere reso più evidente.
i gruppi mi sembrano buoni, peccato per qualche errore di messa a fuoco, ma penso che conti molto l'attrezzatura.
se posso, ti consiglio di ripetere esperienza, magari creando un vero reportage dell'evento.
alla prossima! |
Ciao Riccardo. Non ho fatto un reportage perche' l'intento era quello di avere dei consigli su come comportarmi durante eventuali altri tentativi.
I dettagli mancano, verissimo. Sono arrivato praticamente al momento della partenza della gara ed inoltre non sapevo quanta liberta' di movimento e di scatto avessi.
L'attrezzatura conta tantissimo, e' vero. La velocita' e la precisione della messa a fuoco soprattutto.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|