Autore |
Messaggio |
zarathustra utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 260 Località: Arezzo Firenze
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 2:21 pm Oggetto: Geko |
|
|
Un grazie particolare va al povero geko che nel pieno della notte s èpreso una ventina di flashate nell' occhietto confuso.
_________________ '...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Ecco....la flashata è fin troppo evidente e questo non è un bene, anche la pdc lascia desiderare e la maf non sembra essere sull'occhio ma sulla parte alta del collo
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarathustra utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 260 Località: Arezzo Firenze
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 4:20 pm Oggetto: |
|
|
come si può fare per ammorbidire la flashata del flash incorporato?
sul file non ridotto il fuoco sembra buono, l' occhio si vede proprio bene.
la foto l' ho fatta con un 50mm rovesciato.. senza l' anello reverse, l' ho tenuto appoggiato davanti alla flangia della 40d, dai considerando il tutto non è venuta malaccio!!
exif
1/50 sec
f/8
250 iso
flash
50mm rovesciati
_________________ '...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 10:14 am Oggetto: |
|
|
Per il flash puoi utilizzare un panno bianco per attenuare il lampo...cmq il fatto che tenevi a mano l'ottica rovesciata non ti ha aiutato nella nitidezza
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Obiettivo rovesciato........che non si farebbe per una macro.
Sei un grande, a mano libera poi.
Anche se Mr.T ha detto tutto giusto,
il risultato lo trovo comunque accettabbile.
Su ebay le flange per rovesciare l'obiettivo si trovano a due soldi di tutte le misure.
Per ammorbidire il flash puoi sottoesporlo direttamente in macchina,
mentre per diffondere la luce, cioè avere ombre meno nette e una luce più omogenea nei vari punti del fotogramma, dice bene Mr.T.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarathustra utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 260 Località: Arezzo Firenze
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 1:15 pm Oggetto: |
|
|
ma col 50ino yascica la cosa si fa molto bene che coincide perfettamente con la parte più interna della flangia quindi non si muove.
ho fatto qualche prova anche 17-35 tamron quella si che è un impresa ardua, vi posterò un esempio. mi sa che mi devo comprare un obiettivo macro..
_________________ '...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarathustra utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 260 Località: Arezzo Firenze
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
focale 17 mm f/11 1250 iso 1/80 sec flasch mano libera e obiettivo rovesciato
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 886 volta(e) |

|
_________________ '...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarathustra utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 260 Località: Arezzo Firenze
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 4:00 pm Oggetto: |
|
|
questo è un crop, nitidezza e messa a fuoco lasciano a desiderare,ma con un anello reverse penso si possa fare un bion lavoro e l' ingrandimento comunque è notevole.. questo è un o di quei ragnetti rossi piccolissimi che stanno sotto le foglie.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 884 volta(e) |

|
_________________ '...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|