Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 1:47 pm Oggetto: st... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreja Trobec utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 981 Località: Melbourne, Australia
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Jus.
...guardando questa foto, mi chiedo subito: Com'è la versione a colori? Dati exif? cavalletto o mano libera? poi ti spiego il perchè...
la foto come la proponi....non mi dispiace...specialmente la visuale che hai scelto...come se volessi comunicare uno tuo sguardo verso il cielo, una richiesta alla luna...non mi convince moltissimo la composizione...hmmm....aiutami tu a capirla meglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 2:20 pm Oggetto: |
|
|
anche a me non convince come composizione, soprattutto per via della posizione troppo centrale della luna. Decentrata avrebbe fatto un altro effetto, seppur sia un po' piccola.
_________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Andreja, ecco i dati di scatto.
Canon 300D+17/40L a 22mm - f13 - 1/60sec - ISO 100 - mano libera.
Con i colori la vedi sotto.
Il soggetto non è la luna, così piccina e volutamente centrale in cielo.
Il soggetto è la casa. Edificio che lascia intendere un passato importante e pure un tentativo di recupero o trasformazione. Ma ogni azione è stata vana, ed il tempo si sta appropriando di quello che un tempo fu un bell'edificio un luogo che vide storie di vita.
Solo la luna ed il cielo, restano tali pur rinnovandosi ogni giorno.
La scelta del b/n perchè lo trovo più adatto a raccontare piuttosto che descrivere.
Ammetto però di essere stato decisamente criptico.
Ciao e grazie del passaggio e commento.
snowdog. Grazie anche a te per il passaggio e commento, quanto scritto sopra è stato scritto anche per te.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 892 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreja Trobec utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 981 Località: Melbourne, Australia
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 11:11 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Andreja, ecco i dati di scatto.
Canon 300D+17/40L a 22mm - f13 - 1/60sec - ISO 100 - mano libera.
Con i colori la vedi sotto.
Il soggetto non è la luna, così piccina e volutamente centrale in cielo.
Il soggetto è la casa. Edificio che lascia intendere un passato importante e pure un tentativo di recupero o trasformazione. Ma ogni azione è stata vana, ed il tempo si sta appropriando di quello che un tempo fu un bell'edificio un luogo che vide storie di vita.
Solo la luna ed il cielo, restano tali pur rinnovandosi ogni giorno.
La scelta del b/n perchè lo trovo più adatto a raccontare piuttosto che descrivere.
Ammetto però di essere stato decisamente criptico.
Ciao e grazie del passaggio e commento. |
Ok...tecnicamente parlando la foto si poteva gestire diversamente, almeno io l'avrei fatto. Il fatto che hai incluso la luna nella foto (che non è il soggetto e quello l'ho capito, perche in questo caso non poteva proprio esserlo) fa un po più difficile lo scatto...ho subito pensato che l'hai fatta a mano libera...c'è del micro mosso - la luna non ha quella nitidezza, che per esempio ha in "La luna e i pioppi". Il cavalletto ti avrebbe sicuramente aiutato qua. O almeno l'appoggio come l'altra volta. Ooo..si poteva alzare un po l'ISO per alzare di conseguenza il tempo di scatto e far si che non usciva il mosso...non penso che con gli ISO un po più alti perdevi sulla qualita della foto...anzi...un po di grana ce la vedrei in questa foto.
La versione in BN mi piace...non mi dispiace per niente anche quella a colori....forse vedendo entrambe cosi insieme, scelgo la BN. Anche se i colori della casa li trovo splendidi.
La cosa che dovresti fare secondo me...è tagliare un pò di cielo....hai dato troppa importanza al cielo e non alla casa. Cosi la foto é sbilanciata (non è come in "La luna e i pioppi" dove il cielo ha molta importanza e da quel'idea dell'immensità)...peccato che non ho un programmino su questo PC che sto usando adesso...ti facevo vedere come l'avrei tagliata. Cerco di spiegarti con le parole...guarda proprio, dal punto sulla sinistra, li dove finisce quella striscia di cielo più chiaro...quel pezzo di cielo più chiaro che include anche la luna...il resto del cielo invece è più grigio. ... una striscia che ha molto senso in questa foto...scende giù, come scende la linea della casa - idea di decadimento.
La luna ed il cielo rimangono sempre quelli....ma le nuvole che si trovano nel cielo cambiano di continuo....e cosi è con la vità sulla terra...a volte ci guadagnamo, a volte per niente.
Buona notte Jus...spero di esserti stata di aiuto...ci tenevo a scriverti tutto ciò e se non sei daccordo dimmelo pure senza problemi Il dibattito mi piace sempre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 6:29 am Oggetto: |
|
|
Buon mattino Andreja.
Lunga ed articolato intervento il tuo.
Micromosso dici? potrebbe anche essere, sicuramente la luna non è perfettamente a fuoco, temo che il problema sia dovuto alla profondità di campo piuttosto che allo scatto libero.
Per il taglio... non so, ci devo provare, anzi, fallo tu quando hai possibilità di farlo.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreja Trobec utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 981 Località: Melbourne, Australia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Ehi, mi ci sono voluti 20 giorni per accorgermi del taglio.
Non male, non male.
Ciao Andreja.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|