Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 6:00 pm Oggetto: st... |
|
|
Canon 40D + Sigma 10-20
12 mm
f/20
1 sec
ISO 100 _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreja Trobec utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 981 Località: Melbourne, Australia
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 6:06 pm Oggetto: |
|
|
sono senza parole Jus....
....meravigliosa....splendida casa....bella la tua angolazione per rappresentarla...specialmente per rendere bene la proffondita della foto...complimenti.
Ma proprio in fondo cosa c'è? Vedo come una ruota? E questo posto che storia ha, Jus? Ne sai qualcosa? Si trova sempre dalle tue parti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andreja. Quella che si vede in fondo è la ruota di un rimorchio lasciato a marcire come tutto lo stabile.
Il luogo è lo stesso della scala, della porta con la finestra finta e degli interruttori, dei fiori sul cielo azzurro.
Una grande azienda colonica lasciata decadere a rudere. Ufficialmente non è più abitata da almeno 40 anni, clandestinamente è spesso luogo di rifugio di disgraziati di passaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Architettura molto interessante
e ottimo il controllo delle luci...o meglio delle ombre
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andreja Trobec utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 981 Località: Melbourne, Australia
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 6:20 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Ciao Andreja. Quella che si vede in fondo è la ruota di un rimorchio lasciato a marcire come tutto lo stabile.
Il luogo è lo stesso della scala, della porta con la finestra finta e degli interruttori, dei fiori sul cielo azzurro.
Una grande azienda colonica lasciata decadere a rudere. Ufficialmente non è più abitata da almeno 40 anni, clandestinamente è spesso luogo di rifugio di disgraziati di passaggio. |
sempre lo stesso posto quindi FANTASTICO! ...una vera perla per diversi tipi di scatti....complimenti per la scoperta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Parecchio bella, fa parte di quel genere di foto che mi colpiscono.
Hai usato tecniche HDR per ottenere questo livello di leggibilità con questa luce difficile?
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda ripresa! Veramente affascinante la prospettiva, ottima la gestione della luce.
Mi piace molto _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Ottima, bellissima la prfondità di campo e la gestione delle luci  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 7:24 pm Oggetto: |
|
|
La sensazione è che tu abbia usato la tecnica del HDR. Se così è oppure non fa lo stesso, il risultato mi sembra valido. Un luogo molto suggestivo e questa colorazione sulla parte davanti della foto sul celeste turchese a mio avviso ne è la carta vincente.
Buona anche la struttura compisitiva degli spazi architettonici nell'ambito della ripartizione del fotogramma.
Per caso è lo stesso posto dove hai scattato quella al particolare del portone di ieri l'altro?
Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Mosaico. francodipisa. freeadam.NEROAVORIO. Tiziano. Andreja
Grazie ragazza e ragazzi.
Ora qualche risposta.
Tecnicamente è un HDR anche se le due immagini sovrapposte sono state ricavate da un unico RAW. La differenza di esposizione è di un solo stop, che mi è servito per recuperare leggibilità alla ruota del carro. L'uso di Photomatrix per ricavare l'HDR è stato limitato al minimo, e trovo che con soggetti come questo, contribuisce a dae una forte struttura all'immagine. Il resto, piccoli aggiustamenti di curve, livelli, saturazione e mdc è stato fatto in PhotoS.
La gestione della luce è stata meno problematica di quanto potrebbe apparire, anche se il punto di ripresa non lo fa intuire, la ripresa è stata fatta dall'interno. Il cavalletto era piazzato davanti al portone che porta dalla stalla dei vitelli a quella delle mucche, la stessa luce filtrava da finestre uguali poste su entrambe i muri perimetrali.
Ultima nota ad uso di Tiziano. No, sono due luoghi molto lontani tra loro e con storie molto diverse. Anche se parrebbe impossibile, quello della foto dell'atra sera, è un luogo ancora vivo e vissuto.
Ciao a tutti.[/code] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 3:36 pm Oggetto: |
|
|
pepo55, grazie per visita e commento.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
bellissima .. sembra tridimensionale ! non ho capito niente di come si fa un hdr da una sola foto..ma mi piace moltissimo!! ( ho notato che non hai scattato l' 8 aprile...solidarietà per la giornata di lutto che mi riguarda..... ....50 anni........ ) _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Suvvia principessa, 50 anni sono una bella età. Da qui, inizia la seconda e più matura giovinezza. Fidati di chi c'è già passato.
Fare un HDR da un unico scatto è più difficile dirsi che farsi. In poche parole si ricava dallo scatto che hai fatto, possibilmente in raw, una serie di altri scatti dove agendo essenzialmente sull'esposizione vai a recuperare le zone chiare o scure o quelle che ti servono. Quando ottieni il giusto recupero che ti sei proposta, salvi con un altro nome. Successivamente fondi assieme le foto nuove che hai ottenuto con un programmino apposito.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seaxx79 utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 2697 Località: Spoleto
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 5:20 pm Oggetto: |
|
|
splendida questa immagine, adoro le foto di questo tipo e tu sei riuscito a rendere alla perfezione la desolazione di questo luogo...non mi sarebbe dispiaciuto vederla anche in B&N... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|