photo4u.it


Parco della Musica Roma
Parco della Musica Roma
Parco della Musica Roma
Parco della Musica Roma
di mak
Ven 03 Apr, 2009 9:39 pm
Viste: 330
Autore Messaggio
mak
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 53
Località: milano - roma - montepaone(cz)

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 9:40 pm    Oggetto: Parco della Musica Roma Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
i miei link :
http://www.flickr.com/photos/pasteandcut/
http://digilander.libero.it/BandW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mak
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 53
Località: milano - roma - montepaone(cz)

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roma Parco della Musica
Critiche e commenti ben Accetti...



1-Edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  124.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 976 volta(e)

1-Edit.jpg



2-Edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  94.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 976 volta(e)

2-Edit.jpg



3-Edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  99.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 976 volta(e)

3-Edit.jpg



4-Edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  90.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 976 volta(e)

4-Edit.jpg



5-Edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 976 volta(e)

5-Edit.jpg



6-Edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 976 volta(e)

6-Edit.jpg



7-Edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  109.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 976 volta(e)

7-Edit.jpg



8-Edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  113.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 976 volta(e)

8-Edit.jpg



9-Edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  101.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 976 volta(e)

9-Edit.jpg



10-Edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  139.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 976 volta(e)

10-Edit.jpg




Ultima modifica effettuata da mak il Dom 05 Apr, 2009 1:02 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zaknafein
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2009
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Sab 04 Apr, 2009 2:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella serie, veramente bella. Su tutte preferisco la 1 e la 10. Sono quelle che secondo me rendono meglio l'idea di questa "Pianoarchitettura"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' gradita la pubblicazione diretta su questo forum, grazie. Smile Ciao
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mak
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 53
Località: milano - roma - montepaone(cz)

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malinamelina ha scritto:
E' gradita la pubblicazione diretta su questo forum, grazie. Smile Ciao

Ho messo il link, poichè mi dava un limite di dieci immagini da inserire...
scopro che ancora non so utilizzare il forum...Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mak
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 53
Località: milano - roma - montepaone(cz)

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altre..ce l'ho fatta Ok!
spero ora di non aver sbagliato dimensione



11-Edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  94.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 975 volta(e)

11-Edit.jpg



12-Edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 975 volta(e)

12-Edit.jpg



13-Edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 975 volta(e)

13-Edit.jpg



14-Edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  120.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 975 volta(e)

14-Edit.jpg



15-Edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  126.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 975 volta(e)

15-Edit.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mak
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 53
Località: milano - roma - montepaone(cz)

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zaknafein ha scritto:
Bella serie, veramente bella. Su tutte preferisco la 1 e la 10. Sono quelle che secondo me rendono meglio l'idea di questa "Pianoarchitettura"


grazie per il commento
è stata una bella esperienza passeggiare in questo luogo,
popolato da queste strane forme...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2009 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La scelta delle inquadrature è buona, ma si concentra sulla parte effettivamente più interessante dell'edificio, trascurando troppo decisamente il resto, per quanto esteticamente meno stimolante. Le foto soffrono assai per la compressione, ma forse si gioverebbero in ogni caso, almeno nei cieli, di una passatina in Photoshop. Il b/n può essere reso più dinamico. Nella 4, leva quel rametto sulla destra. Poco convincente il taglio della 8, mentre quello della 5 trova nella sproporzione un curioso effetto UFO che lo rende efficace. Smile Ciao
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mak
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 53
Località: milano - roma - montepaone(cz)

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malinamelina ha scritto:
La scelta delle inquadrature è buona, ma si concentra sulla parte effettivamente più interessante dell'edificio, trascurando troppo decisamente il resto, per quanto esteticamente meno stimolante. Le foto soffrono assai per la compressione, ma forse si gioverebbero in ogni caso, almeno nei cieli, di una passatina in Photoshop. Il b/n può essere reso più dinamico. Nella 4, leva quel rametto sulla destra. Poco convincente il taglio della 8, mentre quello della 5 trova nella sproporzione un curioso effetto UFO che lo rende efficace. Smile Ciao


Si ho trascurato il resto della scena,aggingere qualche foto avrebbe reso completo il lavoro, ma mi sono reso conto dopo che non ne avevo fatte,affascinato dalla maestosità di questi "gusci".
Il B/N non è eccezionale, me ne rendo conto,sono frutto di scansioni da pelllicola,si nota infatti qualche pelucchio quà e là.
grazie melinamelina per il commento, ho da porti un quesito (da neofita del digitale e della fotografia):
"...almeno nei cieli, di una passatina in Photoshop.
Il b/n può essere reso più dinamico..."
Cosa intendi per rendere dinamico il B/n e poi il cielo non ha tanti elementi..tu come opereresti?
grazie infinite
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mak ha scritto:

Cosa intendi per rendere dinamico il B/n e poi il cielo non ha tanti elementi..tu come opereresti?


Dipende da quale software hai a disposizione. In PS CS3 c'è il comando Regolazioni _ Bianco e nero che ti consente di operare separatamente sui canali con ottimi risultati (almeno a video).
I cieli possono essere selezionati e sempre in CS3 c'è il comando Sfocatura di Superficie che consente di eliminare qualsiasi disturbo. Se vuoi ti posto un esempio su una tua foto, ma di' tu. Ciao.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mak
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 53
Località: milano - roma - montepaone(cz)

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malinamelina ha scritto:
mak ha scritto:

Cosa intendi per rendere dinamico il B/n e poi il cielo non ha tanti elementi..tu come opereresti?


Dipende da quale software hai a disposizione. In PS CS3 c'è il comando Regolazioni _ Bianco e nero che ti consente di operare separatamente sui canali con ottimi risultati (almeno a video).
I cieli possono essere selezionati e sempre in CS3 c'è il comando Sfocatura di Superficie che consente di eliminare qualsiasi disturbo. Se vuoi ti posto un esempio su una tua foto, ma di' tu. Ciao.



si grazie melinamelina,volentieri,vedrei delle tue sistemazioni... sempre se hai tempo Wink
intanto proverò anche io a usare i tuoi consigli per migliorare le mie scansioni da pellicola...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla 13: sfocatura di superficie sul cielo; miscelatore canali sulla struttura; scherme/brucia qua e là.


13-edit_143m.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  70.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 921 volta(e)

13-edit_143m.jpg



_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mak
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 53
Località: milano - roma - montepaone(cz)

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si...nella tua elaborazione il cielo è decisamente migliorato, reso più
morbido, e non si vede la grana della pellicola. Anche il resto
dell'immagine è stata schiarita e meno "piatta", ma noto che si è schiarita
anche la parte in basso evidenziando alcuni "difetti" dovuti alla scansione.
Proverò a smanettare un po sulle altre...
grazie per il consiglio
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi