Autore |
Messaggio |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 10:10 am Oggetto: Siphlonurus Lacustris |
|
|
180mm 1/80 f/9 scatto remoto, cavalletto
_________________ Che ti move,o omo,ad abbandonare le proprie tue città,a lasciare li parenti e amici,ed andare in lochi campestri per monti e valli,se non la naturale bellezza del mondo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 10:16 am Oggetto: |
|
|
Ero indeciso sull'esposizione così ne metto un'altra leggermente sottoesposta:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
152.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 342 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 11:45 am Oggetto: |
|
|
Ottima la nitidezza del soggetto. Appare leggibile in tutta la sua delicatezza.
Per l'esposizione a mio avviso le trovo corrette tutte e due, non vi sono parti sovraesposte ne tanto meno in ombra che impediscano la visione dei dettagli. Penso sia una questione personale, io, in questo caso preferisco la seconda.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
Credo sia meglio la seconda, ma credo che in orizzontale e leggermente obliqua ti renda maggiormente come composizione
................ Gibo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 11:58 am Oggetto: |
|
|
Anch'io come chi mi precede, preferisco la seconda.
La prima non è certo sovraesposta, però la maggiore luminosità non mi permette la stessa buona leggibilità del secondo scatto, soprattutto sul torace e la testa del soggetto.
Per il resto, sembra tutto perfetto in entrambe le foto. Colori, sfondo, MAF e composizione ineccepibili...
Un saluto
_________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 12:23 pm Oggetto: |
|
|
bell'inquadratura ottima leggibilita dei dettagli
anche io preferisco la seconda
_________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18402 Località: Siena
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Meglio la seconda.
Nitidezza impressionante, specie sulla goccia sulla quale rende in maniera molto suggestiva il riflesso dell'ambiente circostante.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto affascinante e scatto stupendo... io sono per il secondo leggermente sottoesposto rispetto al primo... avrei solo diagonalizzato lo stelo per rendere meno statica l'immagine... una perla la gocciolina sullo stelo... bel colpo, complimenti!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
IMHO meglio la seconda.
Ottimo scatto.
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 1:54 pm Oggetto: |
|
|
...io invece preferisco la prima, ma anche per me sono validissime entrambe.
_________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7113 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Ok per la seconda, ambedue spettacolari!
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Wow ragazzi. Sono contento che vi sia piaciuta. In effetti ci avevo pensato al mettere lo stelo obliquo, però questa volta ho preferito massimizzare il soggetto. In questa inquadratura le ali ci sono entrate meglio. Già ho dovuto penare per includere le lunghe code...
Grazie ancora a tutti per il passaggio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi colpisce la estrema eleganza dell'insetto teso a raggiungere la trasparenza della goccia al vertice.
Anch'io, per gli stessi motivi degli amici sopra, preferisco la seconda versione.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7983 Località: monza
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 6:45 pm Oggetto: |
|
|
come per chi mi ha preceduto, anch'io preferisco la seconda, la trovo più dettagliata, poi la chicca della goccia d'acqua!!
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle le tonalità ottenute. Anch'io trovo migliore per la sua leggibilità la seconda. Mi piace molto anche la composizione così lineare ed impreziosita dalla goccia.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|