bombo |
|
|
bombo |
di olpi |
Mer 01 Apr, 2009 10:23 pm |
Viste: 256 |
|
Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 5:10 pm Oggetto: bombo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati scatto oly om2 tubi prolunga zuiko 50 1,8 flash t20 kodakrome 25
mano libera acquisizione digitale scanwit 2720
scatto fatto alcuni anni fa.
Ultima modifica effettuata da olpi il Gio 02 Apr, 2009 8:28 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 5:39 pm Oggetto: |
|
|
penso che la troppa luce abbia intaccato la nitidezza!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 2:10 pm Oggetto: |
|
|
La luce del flash ha sovraesposto il soggetto e questo è un peccato dato che la sua nitidezza non era male. Questi esseri sono sempre in agitazione, quindi non facile metterli a fuoco.
Anche l'antenna andava inclusa nel fotogramma. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 6:55 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | La luce del flash ha sovraesposto il soggetto e questo è un peccato dato che la sua nitidezza non era male. Questi esseri sono sempre in agitazione, quindi non facile metterli a fuoco.
Anche l'antenna andava inclusa nel fotogramma. |
Ciao olpi,
mi sento di condividere in pieno il giudizio di PIGI.
Se posso darti un consiglio imposterei il flash a -1
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto in questione è stato eseguito nel 1982, le attrezzature a quei tempi
non erano sofisticate come adesso, il flash che ho adoperato era il t20, uno dei primi in assoluto che leggeva il lampo in ttl una vera novita' a quei tempi,
con queso non voglio dire che le critiche fatte non siano valide anzi sono sacrosante.
Con l' attrezzatura attuale cerchero' di non commettere gli stessi errori.
grazie a tutti per commenti e visita.
piero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 5:58 am Oggetto: |
|
|
olpi ha scritto: | Lo scatto in questione è stato eseguito nel 1982, le attrezzature a quei tempi
non erano sofisticate come adesso, il flash che ho adoperato era il t20, uno dei primi in assoluto che leggeva il lampo in ttl una vera novita' a quei tempi,
con queso non voglio dire che le critiche fatte non siano valide anzi sono sacrosante.
Con l' attrezzatura attuale cerchero' di non commettere gli stessi errori.
grazie a tutti per commenti e visita.
piero |
Ti capisco perfettamente, sono i problemi che trovo nelle mie vecchie diapositive.
Ti auguro tanti buoni scatti.
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|