Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 5:09 pm Oggetto: ..... |
|
|
Primo HDR, chiede consigli dagli esterti del genere.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Da inesperto, direi che sei riuscito a mantenere la tecnica HDR nei limiti del reale, e direi che non è poca cosa.
Bella immagine d'indubbio impatto sia estetico che emozionale.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 5:54 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Da inesperto, direi che sei riuscito a mantenere la tecnica HDR nei limiti del reale, e direi che non è poca cosa.
Bella immagine d'indubbio impatto sia estetico che emozionale.
Ciao. |
Grazie Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
noisepad utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 1830 Località: matera
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 6:09 pm Oggetto: |
|
|
secondo me avresti dovuto ridurre un po il contrasto, che nella realizzazione dell'hdr crea come tante macchioline e fa sembrare a primo impatto la foto micromossa! cmq bel taglio e bella compo! _________________ Raffaele Contini Photographer
www.raffaelecontini.com
Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
minifabrizio utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 1378 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Bella ma nelle nuvole di sinistra c'è qualcosa di strano, presentano delle macchioline grigiastre, il resto è venuto bene. Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
noisepad
minifabrizio
Grazie per il vostro intervento.
E' proprio quella parte di cielo che non mi convince. Tutte quelle macchie che se le vedi da vicino poi sono ancora peggio.
Quindi dite che e' dovuto al contrasto?
Io pensavo invece che: componendo 3 foto scattate in tempi diversi, le novole che si spostano creano degli artefatti.
Non so' se sono stato chia ro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 7:34 pm Oggetto: |
|
|
peccato un po' per il cielo ma a me piace molto ugualmente...ottima la compo...ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
brick63 ha scritto: | peccato un po' per il cielo ma a me piace molto ugualmente...ottima la compo...ciao  |
Grazie, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fototime utente attivo

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 665 Località: Torino
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti davvero un immagine molto suggestiva. Mi piace molto come hai uilizzato la tecnica dell' HDR. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
palme' utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1475 Località: Massa
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 6:11 pm Oggetto: |
|
|
fototime ha scritto: | Complimenti davvero un immagine molto suggestiva. Mi piace molto come hai uilizzato la tecnica dell' HDR. |
Uso pochissimo questa tecnica e quando lo faccio cerco sempre di non esagerare. Spero do esserci riuscito.
Ciao e grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fototime utente attivo

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 665 Località: Torino
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 7:49 am Oggetto: |
|
|
Io ci sto provando ad usarla ma purtroppo da photoshop poi non riescoa salvare l'immagine.
In questo tuo scatto devo dire che che secondo me la tecnica dell'Hdr da ancora un maggior fascino all'immagine oiginale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|